Il solito 25 aprile di chi festeggia la Liberazione inneggiando al boicottaggio di Israele Torna l'appello degli attivisti pro Palestina all'esclusione dei rappresentanti della Brigata ebraica dalle manifestazioni. "Ho il timore che in Italia ci sia l'erronea convinzione che più si è a sinistra, più si debba avere un punto di vista unilateralmente filo-palestinese", dice la professoressa Maria Grazia Meriggi. Gabriele Carrer 07 APR 2016
25 aprile. Commozione per commozione, meglio Simone Weil di Fazio Il 25 aprile di quest’anno, settantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo, sembra aver provocato un’ondata insolita di commozione patriottica. Ci si chiede perché, come mai. Spettacoli in piazza davanti al Quirinale, con una bella sfilata di divi, a volte più e a volte meno credibili. Alfonso Berardinelli 03 MAG 2015
Quel virus personalistico che minaccia la democrazia italiana La dimensione celebrativa che caratterizza la ricorrenza del 25 aprile va al di là dei 70 anni trascorsi da quel giorno in cui l'Italia tornò libera. Si avverte quest'anno è la sensazione che quella democrazia politica conquistata in quel lontano giorno sia in affanno. Paolo Cirino Pomicino 25 APR 2015
Che brutta fine, bandiera rossa Il simbolo di sfida del movimento operaio e della Resistenza è morto. Solo la bolsa retorica nostrana la fa rivivere di tanto in tanto. 23 APR 2015