Pennsylvania Avenue Quante chiacchiere nella Fed sulla “stretta” del decennio I membri del direttivo hanno ragioni valide ma opposte sull’atteso rialzo dei tassi. Chi ascolterà Yellen? Domenico Lombardi 16 SET 2015
L’incantesimo di Potter Chi è il mago della Fed che toglie le castagne dal fuoco a Janet Yellen Come Simon Potter drena l’enorme liquidità iniettata dalla Fed e prepara la prima stretta monetaria dal 2006 Ugo Bertone 15 SET 2015
Se i banchieri restano senza parole L’ermetica Yellen spinge i mercati a testare la credibilità della Fed. Secondo Stanley Fischer, che della Fed è vicepresidente, i tassi vanno rialzati per stimolare la crescita. Redazione 10 SET 2015
Shanghai rimbalza (più 5,3 per cento) e la Banca centrale taglia il tasso di riferimento dello yuan Dopo aver perso il 20 per cento da giovedì scorso, l'indice cinese torna a guadagnare. Bene le Borse europee. La Fed allontana modifiche ai tassi di interesse Redazione 27 AGO 2015
Quando la teoria economica diventa religione: difetti e avvertimenti “I found a flaw”, “ho trovato un difetto”. Con queste parole nel 2008 Alan Greenspan mette in dubbio la fede assoluta nel libero mercato. Presidente della Fed, la banca centrale americana. In ogni consesso ha sempre ribadito con convinzione che i mercati si auto regolamentano, sempre. Salvo, alla fine della sua vita, mettere in discussione il suo credo. Davide Morcelli 21 AGO 2015
Pennsylvania Avenue Lezioni per Draghi dall’assedio di Washington all’indipendenza della Fed Così il Congresso potrà stravolgere l’assetto della Banca centrale più influente al mondo aumentando il controllo politico. Domenico Lombardi 28 LUG 2015
L’App di Yellen Il calo di Apple è un incentivo per la Fed a stringere i rubinetti Redazione 23 LUG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi mette all'angolo Marino. E in discussione c'è anche Orfini Si attende la terza ondata di arresti nell'ambito di "mafia capitale" e il premier manda un ultimatum al sindaco di Roma. Grexit, i gestori dei fondi aumentano la liquidità, brutto segno. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 17 GIU 2015
In America aumentano assunzioni, salari e disoccupazione (e anche quest'ultima è una buona notizia) I contratti di assunzione per i lavoratori non agricoli sono cresciuti più del previsto, raggiungendo il livello più alto degli ultimi 17 anni Redazione 06 FEB 2015
Perché è urgente che le Banche centrali si parlino La scorsa settimana si è intensificata ed ampliata la svalutazione competitiva di una molteplicità di monete. La crescita minore del previsto del Pil statunitense nel quarto trimestre 2014 è stata imputata anche alle difficoltà competitive dovute alla rivalutazione del dollaro contro euro. Carlo Pelanda 02 FEB 2015