il racconto Le bombe a Evin non distinguono tra “magistrati crudeli e prigionieri politici” A Teheran le autorità hanno accompagnato un gruppo di giornalisti stranieri a visitare alcuni dei luoghi bombardati, tra cui il carcere di Evin. È ancora difficile stabilire ciò che è accaduto lì lunedì, ma è certo è che l'esplosione non abbia fatto distinzioni tra le vittime Tatiana Boutourline 27 GIU 2025
Piccola Posta Tutto è torbidamente intricato, e le menzogne insostenibili si moltiplicano In una situazione così contraddittoria, i bugiardi seriali aumentano i loro argomenti. Che il loro campo di battaglia sia il talk-show o la Situation room, il Cremlino o la rubrica settimanale poco cambia Adriano Sofri 25 GIU 2025
Piccola Posta Violare il tabù dell'atomica a parole è già metà dell'opera Sganciata la prima, sganciata la seconda, i detentori si persuasero a non farlo più per 80 anni (intervallo notevole per gli esseri umani), e la sua minaccia fu messa in ombra da altre fini del mondo. L'invasione dell'Ucraina ha poi eccitato la nuova fragorosa banalizzazione della Bomba. Così tutte le condizioni favorevoli si sono raccolte Adriano Sofri 24 GIU 2025
Il professore più importante d'Iran sta per essere trascinato dentro una cella di Evin Adesso non importa più del cancro, vogliono riportarlo dentro. Dopo quattro mesi di reclusione, fuori aveva ricominciato a lavorare, a parlare e a scrivere, come se non corresse alcun pericolo Cecilia Sala 14 MAR 2025
il racconto Il nostro rumore per Cecilia Sala. Le scelte che abbiamo fatto per raccontare la sua detenzione Rispettare il silenzio, trattenere il fiato, innalzare un muro, coltivare la certezza del ritorno, fare rumore. La rete di “consiglieri” internazionali che il Foglio ha costruito per raccontare l’assenza della nostra giornalista Paola Peduzzi 11 GEN 2025
La poesia di una battuta Un ex prigioniero di Evin ha raccontato il rischio e il sollievo di una frase ironica “Non so che cosa mi spinse a fare una battuta davanti a dei giornalisti durante il mio primo isolamento a Evin", ha scritto sull'Atlantic Kian Tajbakhsh, per un anno in isolamento nel carcere iraniano. La risposta in un libro di Oriana Fallaci e in Milan Kundera 08 GEN 2025
L'editoriale del direttore Cecilia è ostaggio dell'Iran. Punto. Non ci sono altri responsabili Donna, libera, occidentale e giornalista: Sala è tutto ciò che il regime iraniano teme e vuole reprimere. Urgente aprire gli occhi Claudio Cerasa 03 GEN 2025
15 giorni a Evin. Una ex detenuta ci racconta la prigione iraniana L’isolamento, gli interrogatori, le bugie. Non c’è nulla di “reciproco” con l’Italia nel carcere duro in Iran Paola Peduzzi 03 GEN 2025
la giornata Caso Sala, un'ora di vertice a Chigi. L'ambasciata d'Iran: "Accelerare la liberazione di Abedini" Si tratta per la liberazione della giornalista. Meloni incontra Tajani, Nordio, Mantovano e i servizi e poi i genitori di Sala. Il sottosegretario Mantovano pronto a riferire al Copasir. Pg di Milano contrario ai domiciliari all'ingegnere iraniano arrestato a Malpensa. Gli Usa ai giudici di Milano: "Resti in carcere" 02 GEN 2025
Giornalismo in gabbia Così l'Iran silenzia i reporter. I casi di Saeideh Shafiei e Hossein Shanbehzadeh In cella per un tweet, accusati di cospirazione e propaganda contro il regime e senza possibilità di visite dall'esterno, neanche per ricevere farmaci essenziali. Ecco come la prigione di Evin incatena il giornalismo Maurizio Stefanini 02 GEN 2025