facce dispari L'esoterismo per la prima volta in un ateneo italiano. Intervista a Chiara Tommasi Lo studio dell’esoterismo fa l’ingresso ufficiale nel mondo accademico italiano all'Università di Pisa. "Un approccio storico-critico e comparativo incentrato sull’analisi delle fonti e delle tradizioni, anche grazie a una visione interdisciplinare" Francesco Palmieri 17 AGO 2025
recensire upas Un Posto al Sole scivola nell'esoterismo spacciato per vero Michele continua a sognare la sensitiva e ne segue le indicazioni per ritrovare il posto in cui è seppellito Assan. Speriamo che gli spettatori sappiano riconoscere che è solo fiction Annarita Digiorgio 19 LUG 2025
Cattivi scienziati Biodinamica e scienza: un problema di comunicazione? L'eterno ritorno del confronto tra metodo scientifico ed esoterismo: così il caso dei sostenitori della "viticoltura biodinamica" fa luce sui problemi, veri, del riconoscimento scientifico di certe pratiche. Non è questione di comunicazione, ma di variabili e statistica Enrico Bucci 08 GIU 2024
La recensione Elevazione e rivelazione. Savarese racconta il soprannaturale nel quotidiano Il nuovo romanzo del magistrato napoletano, scritto in tempi non sospetti ben cinque anni fa, unisce l'esoterismo alle questioni sociali restituendoci una metafora dei nostri tempi Antonio Gurrado 11 NOV 2023
Roma Capoccia La Roma ermetica di Anna Maria Partini, un convegno Il ricordo in Campidoglio di una studiosa innamorata della poetica mistica e del sapere spirituale. Colei che ha contribuito al recupero della Porta alchemica e di altri luoghi "metafisici" su cui la capitale potrebbe e dovrebbe investire in futuro Andrea Venanzoni 04 FEB 2023
Pseudoscienze e “saperi alternativi” generano sempre i mostri della politica “I mostri di Hitler”, un libro serio sull’esoterismo nazista Roberto Persico 22 APR 2018