Il problema della valutazione in Italia è nella sua contraddizione di fondo Lo stato intende la scuola come ente preposto sia alla formazione di cittadini, la cui diversità dev’essere temperata nell’eguaglianza, sia a premiare i meritevoli e sottoporre i pigri a del lavoro suppletivo Redazione 29 GEN 2017
Non saranno gli appelli a salvare il greco antico, ma un atto d’amore “Avevo proposto di chiamarci Falange Oplitica, ma task force è andato per la maggiore”, racconta al Foglio Guido Calosi che, insieme a Francesco Rainero (entrambi studenti universitari, ventunenni e fiorentini, sedotti e mai abbandonati da Omero), cura la comunicazione della “Task Force per il Classico”. Simonetta Sciandivasci 23 OTT 2016
Come fare la #buonascuola con le chiappe dei maturandi La Buona scuola procede spedita. E sempre più in balìa, ahinoi, della tecnostruttura burocratica e della casta pedagogista di cui a Viale Trastevere ciecamente si fidano, Stefania Giannini pure. 22 SET 2016
Il Figlio E’ per il tuo bene Mentre i miei compagni di classe facevano l’esame di maturità io ero in giro a fare promozione del mio primo romanzo, “Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire”. Melissa Panarello 24 GIU 2016
Saffo in metropolitana Saffo, ieri, se ne stava seduta in metropolitana col dizionario Rocci sulle ginocchia. Aiutava i ragazzi a esercitarsi prima dell’esame di greco. 24 GIU 2016
"E' il pil la misura di tutto?" L'assurda traccia del tema di maturità La semplificazione del ministero dell'Istruzione indirizza la riflessione critica sui binari del luogo comune e della vuota retorica. Che è poi la modalità preferita dal dibattito pubblico su temi economici. 23 GIU 2016
Il grisbì dei commissari del concorsone e la #buonascuola Piero Pelù ormai è meglio di Beppe Grillo, ha lanciato l’allarme: cari prof, non recatevi al concorsone della perfida Giannini che fa finta di assumervi – si parte il 28 aprile, ha fatto sapere, perché la scuola è immobile ma poi le cose è sempre meglio farle di fretta – e invece vi sta licenziando. 12 APR 2016
Come fare bella figura senza necessariamente sapere quel che si dice La maturità Tutti gli anni ritorna. E allora non fatevi trovare sguarniti di luoghi comuni da spargere a piene mani. Andrea Ballarini 19 GIU 2015
Seconda prova fissa Proponiamo in esclusiva la traduzione della seconda prova dell'esame di maturità di Maurizio Milani all'istituto turistico di Pamplona. I maturandi dovevano scrivere (in inglese) un tema partendo da un articolo di Day Lewis uscito sul The Telegraph lo scorso 13 febbraio: come il cibo e il suo linguaggio possano aiutare a viaggiare meglio. Maurizio Milani 18 GIU 2015
Maturità, seconda prova, al classico esce Luciano Oggi l'esame scritto. Integrali per lo scientifico. Redazione 19 GIU 2014