Marchionne, mago o imbroglione? Il ceo di Fiat-Chrysler ha compiuto un miracolo, lo riconosciamo. Ma c’è un ma grosso come una casa, e non riguarda solo la sua offerta di matrimonio a General Motors (rifiutata): la pesante debolezza patrimoniale e il fattore T. Massimo Mucchetti 10 AGO 2015
L’ipocrisia delle lugubri “spinte gentili” contro Bacco & Tabacco Il governo ha annunciato entro la fine dell’anno un’ulteriore stretta regolatoria sulle sigarette. Il ministero della Salute allo scopo di ridurre il consumo di bionde ha preparato un decreto che recepisce una direttiva europea. 06 AGO 2015
Perché l’austerity è il miglior programma elettorale possibile L'economista svedese Anders Åslund ha smontato la retorica anti-austerity di Krugman citando il caso della Lettonia (che conosce bene per essere stato consulente del governo durante gli anni della crisi) e dei paesi baltici in generale. 04 AGO 2015
Ma quanta fretta Mr. Obama a volere raffreddare il pianeta Per il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, grazie alla campagna anti-riscaldamento globale promossa da Washington, i cambiamenti climatici non saranno un problema per la prossima generazione. Ecco perché sbaglia Francesco Ramella 03 AGO 2015
Ecco l'arma (costituzionale) che i politici locali potrebbero usare contro degrado e sottosviluppo "Stato, Regioni, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà". Rocco Todero 02 AGO 2015
Lo scontro di civiltà sul salario minimo “Alziamolo!”, gridano i politici progressisti e pure dei conservatoroni come gli inglesi. Per la popolarità si fa di tutto, ma a seguire le emozioni si rischiano illusioni pericolose, negli elettori e nel mercato del lavoro. 01 AGO 2015
Cosa c’è dietro la guerriglia attorno all’aeroporto di Fiumicino Alitalia e Aeroporti di Roma sono alle strette, tra arrembanti compagnie low cost e un hub da costruire. L’esperienza dell’incendio al terminal intercontinentale ha avuto un impatto negativo. Una difficoltà che si aggiunge all’“invasione” delle low cost che fa scricchiolare pure le ambizioni di Etihad. Andrea Giuricin 31 LUG 2015
La campagna americana spiegata da Uber Uber è l’onnipresente keyword del dibattito politico americano e la “gig economy” è uno spartiacque per la sinistra, per ottime ragioni. Un dubbio: non sarà che i giornalisti si sentono un po’ come vecchi tassisti? 31 LUG 2015
Appunti, rimostranze e pettegolezzi sulla visita di Renzi in Giappone Dal 2 al 4 agosto il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi sarà in visita ufficiale in Giappone. Si tratta di un viaggio di stato annunciato già nell’aprile scorso dal ministro degli Esteri nipponico Fumio Kishida. Nella sua visita, Renzi sarà accompagnato dall’ambasciatore giapponese in Italia, Kazuyoshi Umemoto. Fonti diplomatiche parlano di una visita “un po’ troppo breve”. 29 LUG 2015
Tirreno Power: un’inchiesta ambientalista e la sua deriva anti industriale La centrale termoelettrica di Vado Ligure della Tirreno Power, settimo operatore nazionale della generazione elettrica, è ferma da 504 giorni, dall’11 marzo 2014. Giustizia e fango. Appunti per Rep. Procura d’assalto, pareri scientifici inascoltati e media mozzorecchi. 28 LUG 2015