il bi e il ba Sulla destra meloniana, Galli Della Loggia dice cose verissime e falsissime insieme L'editorialista del Corriere sostiene che le classi dirigenti non le creano dall'alto i governi. Verissimo, ma almeno non dovrebbero distruggerle sistematicamente. Metterle insieme è un processo storico di lunga durata, ma qui si fanno passi indietro 23 OTT 2024
dopo la nomina di spano Sputiamo su Gramsci. Contro la destra che gioca a fare la sinistra Libri e pamphlet su Gramsci. Convegni su Gramsci. Videogiochi con Gramsci. Tatuaggi di Gramsci. Quella della destra è una solfa, un mantra bolso, stanco, privo di qualunque fascino, con l’unico concreto risultato di mettere poi nei posti di potere tutto ciò che gli elettori pensavano di aver allontanato con il loro voto Andrea Venanzoni 17 OTT 2024
il bi e il ba Quanto racconta della destra di oggi il Manlio Germano di "Caterina va in città" Nel film di Virzì, Claudio Amendola interpreta un sottosegretario postfascista deluso perché la base è ancora ferma ai saluti romani. Lui però se ne discosta come un parvenu infastidito più che come qualcuno che sia davvero andato oltre 04 OTT 2024
Litigi e ipocrisie Pur di non avere la supercazzola di sinistra al governo l’Italia vota persino la destra Dalla Dc a Berlusconi, passando per Grillo, Renzi e ora Meloni: gli italiani alle urne hanno scelto di tutto pur di non farsi governare dalle bestialità, automatismi e frasi fatte dell'opposizione, pronunciate per celare una mancanza strutturale di idee. Un campionario ben raccolto in un nuovo libro di Italo Bocchino 03 OTT 2024
bandiera bianca La destra e le diverse concezioni di donna e mamma Qualcuno organizzi un dibattito televisivo tra la consigliera comunale di Milano Deborah Giovanati e la potenziale leader dei Tories Kemi Badenoch: sarebbe un bel test per scoprire quale delle tre direzioni intenda prendere il centrodestra in Europa Antonio Gurrado 02 OTT 2024
L'intervista Ritanna Armeni: “Le Meloni sorelle libere. La sinistra lo ammetta” "Insieme fanno un bell'esercizio di femminismo", spiega la storica portavoce di Bertinotti ai tempi di Rifondazione. "L'emancipazione delle donne di destra incarna i valori del progresso: dovrebbe essere una buona notizia per tutti" Francesco Gottardi 29 AGO 2024
Le parole Bersani: "A Vannacci ridirei tutto. La durata del governo? Dipende dalla manovra e dall'Autonomia" "Il governo è uno sgabello che sta su tre piedi, Autonomia, premierato e giustizia. Se viene via un piede, è facile che perda l'equilibrio", dice l'ex segretario del Pd. Il riferimento è allo scontro tra Lega e Forza Italia proprio sull'attuazione del Ddl Calderoli Redazione 28 AGO 2024
Lettere Una destra che non ha rispetto dei carcerati ha più di un problema Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 AGO 2024
Il colloquio "La destra superi l'ideologia sulla cittadinanza agli stranieri". Parla Granata L'ex deputato del Popolo della libertà: "Lo ius soli non è la soluzione ma lo ius sanguinis è del tutto inattuale e si scontra con la nostra tradizione: l'Italia è il luogo della contaminazione culturale. L'immigrazione non la controlli con i blocchi navali, ma la gestisci con un'idea politica" Nicolò Zambelli 20 AGO 2024
Spunti Così le prossime elezioni americane possono essere da lezione anche per noi europei Il ritiro di Biden ferma la scontata vittoria di Trump. Che cosa indica la campagna elettorale degli Stati Uniti al nazionalismo in Europa e ai vari fronti di sinistra che si stanno consolidando (anche in Italia). Un nuovo discorso politico in questa nostra modernità matura Andrea Graziosi 26 LUG 2024