La situa - dibattiti universitari La destra del futuro Abbiamo chiesto agli studenti universitari di dirci cosa ne pensano dell'appello di Marina Berlusconi e di scriverci cosa dovrebbe avere la destra che oggi non ha 28 FEB 2025
l'editoriale del direttore Ragioni per studiare Merz in Germania e incrociare le dita Il caso unico al mondo di una destra, quella tedesca, e della sua leadership anti trumpiana, anti putiniana e anti muskiana 20 FEB 2025
uffa! Il tempo dei manganelli, finito con le cene dei giovani della “nuova destra” Tarchi, Solinas, Del Ninno, Umberto Croppi e gli altri intellettuali che resero desueto il termine “fascismo”. La loro storia la racconta bene il recente libro di Giovanni Tarantino, "La chiamavano Nuova destra" Giampiero Mughini 01 FEB 2025
L'analisi L'internazionale di destra esiste, un'idea comune no. Ed è un guaio Nuova destra, rosso-bruni e populisti. Il declino delle ideologie ha finito col decretare il "liberi tutti" in termini di coerenza e di necessaria adesione tra desideri e realtà. Con i programmi politici che diventano un libro dei sogni (o un catalogo di incubi) Vittorio Emanuele Parsi 17 DIC 2024
il bi e il ba Cos'è la finestra di Overton, tanto popolare oggi che non spiega più niente Anche detta finestra del discorso, inquadra la gamma delle idee politiche accettabili in un dato periodo dal grosso della popolazione. Il problema è che oggi quelli di destra dicono si sia spostata a sinistra, e viceversa 01 NOV 2024
L'editoriale dell'elefantino Sorpresa! La Berlusconia è di sinistra Lo dicevamo che alla fine nessuno era più progressista di Silvio Berlusconi. E ora con la crociatina incarognita della sinistra contro i pederasti al ministero della Cultura ne abbiamo la conferma 25 OTT 2024
il bi e il ba Sulla destra meloniana, Galli Della Loggia dice cose verissime e falsissime insieme L'editorialista del Corriere sostiene che le classi dirigenti non le creano dall'alto i governi. Verissimo, ma almeno non dovrebbero distruggerle sistematicamente. Metterle insieme è un processo storico di lunga durata, ma qui si fanno passi indietro 23 OTT 2024
dopo la nomina di spano Sputiamo su Gramsci. Contro la destra che gioca a fare la sinistra Libri e pamphlet su Gramsci. Convegni su Gramsci. Videogiochi con Gramsci. Tatuaggi di Gramsci. Quella della destra è una solfa, un mantra bolso, stanco, privo di qualunque fascino, con l’unico concreto risultato di mettere poi nei posti di potere tutto ciò che gli elettori pensavano di aver allontanato con il loro voto Andrea Venanzoni 17 OTT 2024
il bi e il ba Quanto racconta della destra di oggi il Manlio Germano di "Caterina va in città" Nel film di Virzì, Claudio Amendola interpreta un sottosegretario postfascista deluso perché la base è ancora ferma ai saluti romani. Lui però se ne discosta come un parvenu infastidito più che come qualcuno che sia davvero andato oltre 04 OTT 2024
Litigi e ipocrisie Pur di non avere la supercazzola di sinistra al governo l’Italia vota persino la destra Dalla Dc a Berlusconi, passando per Grillo, Renzi e ora Meloni: gli italiani alle urne hanno scelto di tutto pur di non farsi governare dalle bestialità, automatismi e frasi fatte dell'opposizione, pronunciate per celare una mancanza strutturale di idee. Un campionario ben raccolto in un nuovo libro di Italo Bocchino 03 OTT 2024