Il vero bazooka per l’Italia Il nostro pil non cambia verso. Sono falliti l’aggiustamento nord/sud dell’Europa e il consolidamento fiscale. Forse resta solo una strada: la monetizzazione del deficit. Ernesto Felli 04 SET 2016
Il compagno Renzi: cinque motivi per cui il premier è diventato fin troppo di sinistra Rottamatore di destra? Magari. Esattamente l’opposto delle accuse che gli vengono mosse dai detrattori. Eccoli, in pillole. Fatti e solo fatti. Marco Alfieri 29 MAG 2016
Ragioni per non celebrare troppo il via libera sul deficit Non c’è solo la manovra prossima ventura. Il moloch del debito pubblico ci indebolisce sull’Unione bancaria e penalizza i giovani. Veronica De Romanis 19 MAG 2016
L’output gap, il prossimo fronte dell'Ue Il calcolo del saldo netto strutturale dei paesi dell’Eurozona è la nuova battaglia italiana in Europa. Le alleanze variabili del club anti austerity David Carretta 02 APR 2016
Per un decimale in più L’euroburocrazia guarda al dogma statistico ma l’emergenza è un’altra. La Commissione europea lima la crescita dell’Italia e “non nasconde preoccupazione per il deficit”. Redazione 04 FEB 2016
Non solo Merkel e Bruxelles. I conservatori europei all'assalto di Renzi sul deficit Il presidente del Ppe al Parlamento europeo avverte che "la flessibilità è finita" e che "gli sforzi compiuti finora dall'Ue sono al massimo". Il premier insiste: "L'ora della lezioncina è finita" Redazione 02 FEB 2016
La vera partita tra Renzi e Merkel Migranti, aiuti di stato e soprattutto banche. L’incontro del 29 gennaio tra il premier e la cancelliera anticipato da un documento riservato che svela la distanza tra Germania e Italia su bad bank e unione bancaria Mario Sechi 20 GEN 2016
Renzi sfiora il grilletto delle urne Il grilletto. E la pallottola d’argento. Matteo Renzi è a Palazzo Chigi, è una giornata di Borsa che va su, giù e ancora su, di pensamenti e ripensamenti. Sul suo tavolo s’affastellano i dossier irrisolti, le complicazioni viste e impreviste, le opportunità colte e quelle sprecate. Mario Sechi 19 GEN 2016
Renzi scopre cosa significa rimanere soli davanti a Bruxelles Perché il premier italiano è in difficoltà nella sua ricerca di alleati per sfidare la Commissione europea di Jean-Claude Juncker su deficit e immigrazione. Marco Valerio Lo Prete 18 GEN 2016
All’origine dell’euroscontro Si fa stretta la strada dell’Italia “pimpante-ma- disciplinata” in Europa Juncker bacchetta Roma sui toni anti Ue e anti Merkel. Renzi: “Non ci intimidiscono”. Dossier e modelli Redazione 15 GEN 2016