Idee (tutte autofinanziate) per un piano Marshall per l’Italia Il nostro paese sembra stretto in una morsa mortale tra parametri europei, riforme strutturali e stagflazione. Cosa fare allora? Gustavo Piga 15 AGO 2014
Bankitalia: il debito pubblico segna un nuovo record Il dato calcolato è aumentato di 2,1 miliardi, arrivando a quota 2.168,4. Equivale a un onere di oltre 36 mila euro per ogni italiano. Redazione 13 AGO 2014
Non solo 80 euro. Un'ideuzza fiscale per rilanciare i consumi Rischiare agendo è il solo modo per scongiurare la lenta agonia che si profila sullo sfondo. La sospensione dell’efficacia dei vincoli europei dev’essere funzionale a un piano di risanamento credibile. Enrico Nuzzo 08 AGO 2014
Francoforte strapazza tutti Draghi frusta i governi e invoca una regia europea per le riforme La lentezza riformatrice e i rischi geopolitici (l’Ucraina) gravano sull’euroripresa. Mercati in subbuglio. 08 AGO 2014
Flessibilità vo’ cercando L’abilità di Renzi in Europa, l’inversione delle priorità (prima economia, poi il resto) e i suoi rischi. Il premier fa bene a chiudere la disputa: “Ora tocca a noi fare le riforme”. Franco Debenedetti 01 LUG 2014
Nomine & austerity Sul debito si può essere flessibili? Merkel, Renzi e il “partito argentino” Ristrutturare il debito: l’idea che infastidisce Padoan ma alletta un numero crescente di economisti. Marco Valerio Lo Prete 26 GIU 2014
Indagine sull’Europa di Matteo Renzi, le parole buone e i fatti che mancano su debito e riforme. Redazione 25 GIU 2014
Schaeuble: "Sui conti pubblici regole uguali per tutti" Il ministro delle Finanze tedesco è cauto sulle deroghe per Francia e Italia. Redazione 24 GIU 2014
Deficit di trasparenza Non solo l’Ue deve fare chiarezza sui debiti della Pa, anche Roma. Redazione 20 GIU 2014