Magazine Evocato, rinverdito e tirato per il saio, di san Francesco ognuno ha la sua versione. E quello vero scompare Alla vigilia degli ottocento anni dalla sua nascita in cielo, il santo è protagonista di una sfilza di nuove pubblicazioni. Ma la lettura del suo rapporto tra creature e creatore non può prescindere dall'idea che per Francesco tutte le cose non erano altro che "una scala per salire e afferrare" Dio Francesco Palmieri 03 NOV 2025
preghiera Niente rimpianti, ben due poeti vanno in onda in un programma Rai Due fra i migliori poeti italiani viventi, Franco Arminio e Davide Rondoni, e la loro “Biblioteca dei Sentimenti” su Rai 3. Non nel 1965, nel 2025! Camillo Langone 04 FEB 2025
Preghiera Gli italiani si disgustano del contatto fisico: lo conferma la filosofia Refrattarietà a procreare, eccesso di pornografia, preferenza per i contatti digitali: tre scrittori confermano la tesi che siamo diventati insofferenti al tatto umano, fino a negarci qualsiasi desiderio di natalità Camillo Langone 18 SET 2024
Preghiera Sia lodato Davide Rondoni. "Ci vuole lo sponsor" Scrivere di soldi è ben più difficile che scrivere d'amore. Per questo, sia lodato Rondoni che smonta il mito dell'artista bohémien Camillo Langone 05 MAR 2024
preghiera Il libro che mi ha fatto piacere Tintoretto “Artisti visionari” di Roberta Tosi (con poesie di Davide Rondoni) mi ha fatto capire la sua energia, la sua libertà: “Non accarezza la tela ma lavora di furia e sprezzatura”. Ho scoperto che Tintoretto non era un soprannome affibbiato, era una sua scelta, anzi un suo vanto Camillo Langone 29 DIC 2022
preghiera Un noir autobiografico di Davide Rondoni, molta Romagna e molti cappelletti “Il concerto del viale dei lecci” è un romanzo con dentro naturalmente i molti lecci di Forlì. Invidio all'autore di esservi nato, sulla Via Emilia come me ma centocinquanta chilometri più vicino al mare di me Camillo Langone 06 OTT 2022
preghiera Il "Tango delle città italiane" mi fa credere che l'Italia esista ancora Il brano di Davide Rondoni & Carlotta Santandrea innanzitutto è una poesia da ascoltare: le parole ricordano Pasolini, Solanas, Pavese, e un paese che mi sembra fosse una cosa bellissima Camillo Langone 30 GIU 2022
preghiera Gli insetti sono il modello degli specialisti che sanno parlare di una cosa soltanto I critici d’arte che scrivono solo di mostre, i critici gastronomici che scrivono solo di ristoranti, i critici musicali che scrivono solo di concerti: tediano e ricordano gli insetti fitofagi che si accaniscono contro un solo vegetale. Noiosi nemici della varietà del mondo Camillo Langone 25 NOV 2021
preghiera La natura è una cosa da prendere a fucilate, i poeti lo sanno Leopardi fornisce gli aggettivi definitivi: “dura”, “matrigna”, “inimica”, “empia”. Mentre Lucrezio dà un apporto specifico: “La stirpe delle bestie, nemica al genere umano”. Le loro parole raccolte in un libro di Davide Rondoni Camillo Langone 28 SET 2021
Emilia e Romagna sono due regioni distinte. Chiaro? Sia lodato Davide Rondoni, che a un popolo di internettiani analfabeti ribadisce alcuni paletti: la piadina e la collina, la simpatia e l’anarchia Camillo Langone 06 AGO 2020