Il doppio sogno del Cavaliere riabilitato: senatore a vita o capo di stato La presunta macchinazione politica dietro alla condanna di Berlusconi rilancia Forza Italia, che torna a chiedere separazione delle carriere, responsabilità civile dei magistrati e riforma del Csm. Ma anche un "indennizzo" per il presidente Domenico Di Sanzo 30 GIU 2020
Nuovo pessimo show della magistratura Due pm ricorrono al Tar per la nomina di Prestipino. Festival delle ipocrisie Redazione 24 GIU 2020
Non solo mele marce. E’ l’albero della giustizia il grande ammalato Il caso Palamara non riguarda il cattivo atteggiamento di un singolo magistrato ma è il sintomo del cattivo funzionamento di un mostro chiamato circo mediatico-giudiziario in cui la giustizia è al servizio dei pm 22 GIU 2020
La giustizia si migliora vietando ai magistrati incarichi extragiudiziari? Andrebbero separate le esperienze che portano buon contagio da quelle che, pur rispondendo a esigenze dell’interessato, risulterebbero sterili per l’amministrazione della giustizia Carmelo Barbieri 21 GIU 2020
Bruti Liberati sta con Mattarella: “Sul Csm è ora di cambiare pagina” Per l’ex procuratore capo di Milano il peggio è passato: “Ora è tutto nelle mani dei magistrati che devono riscoprire l’orgoglio di un confronto tra posizioni ideali, non tra centri di potere. Se non ne saranno capaci, sarà un problema per il paese intero” Annalisa Chirico 18 GIU 2020
La buona notizia di Cantone a Perugia La saggia trasversalità di una nomina e una lezione contro il metodo Di Matteo Redazione 17 GIU 2020
Basta status quo La riforma del Csm può esistere solo se si aprono gli occhi sulle ipocrisie degli incarichi direttivi Carmelo Barbieri 07 GIU 2020
Il Csm, occasione per le opposizioni Proporre idee per la riforma e fermare la degenerazione correntizia Redazione 04 GIU 2020
Cencelli di Via Arenula Un ministero a misura di corrente. L’ipocrisia di Bonafede sulle derive correntizie dei magistrati italiani Ermes Antonucci 03 GIU 2020
“Caro Mattarella, ma si può ancora presiedere questo Csm?” “Stiamo osservando il ripiegamento corporativo di una categoria che mira alla propria sopravvivenza”. Parla l’avvocato Coppi Annalisa Chirico 03 GIU 2020