"L'islam contemporaneo? Più settarismo ambiguo che religione". Il gran discorso dell'imam di Nimes La responsabilità è di “un islam chiuso in se stesso, che divide il mondo in fedeli e infedeli. La nascita del fanatismo in un simile contesto è inevitabile”. Gran discorso (per lo più ignorato) al Parlamento europeo dell'imam di Nimes (Francia) Hocine Drouiche. 23 LUG 2015
Il calvario di Cristo in Cina L’ultima è stata la chiesa di Panshi, che poi è la chiesa “della roccia”, simbolo cristiano per eccellenza, nello Zhejiang. Via la croce, hanno deciso le autorità cinesi: troppo visibile, deturpa lo skyline. E pazienza se l’edificio fosse in regola con tutti i severi parametri imposti dal governo (nazionale e locale) per gli edifici di culto. 05 LUG 2015
L’esodo lento dei copti. “Siamo il primo obiettivo degli islamisti” Dopo gli attacchi simultanei compiuti martedì nella penisola del Sinai da gruppi jihadisti affiliati al Stato islamico, la chiesa copta ortodossa è scesa in campo esprimendo “vicinanza e sostegno alle forze armate egiziane”, definite un “pilastro della nazione” impegnato nella difesa della nazione contro “le forze del male”. 04 LUG 2015
“Fermare i terroristi impuniti” All’Onu la diplomazia vaticana abbandona (finalmente) gli eufemismi sugli islamisti anti minoranze. "Se gli stati non affronteranno rapidamente le cause del terrorismo, questa situazione continuerà e peggiorerà" - di Matteo Matzuzzi 02 LUG 2015
Il viaggio di Bruckner “Il singhiozzo dell’uomo bianco sui cristiani uccisi”. L’ex goscista e i suoi giorni in Iraq raccontati al Foglio 04 GIU 2015
Il califfo si avvicina al più antico monastero iracheno dove si prega ancora in aramaico Nel complesso retto dalla chiesa siriaca e fondato nel 361 dall’eremita Matteo, sono rimasti solo tre monaci e sei studenti. Erano un migliaio prima che l’Iraq piombasse nel caos. Gli ultimi se ne sono andati l'estate scorsa quando sulle case dei cristiani, venti chilometri più a valle, venivano dipinte le “N” di nazara. 03 GIU 2015
La diplomazia pol. corr. di Obama non concede asilo ai cristiani La fede dei cristiani del medio oriente non conta per ottenere un visto. Eppure lo Stato islamico li uccide proprio per quella. 27 MAG 2015
“Undici cristiani uccisi ogni ora, ma l’occidente è in letargo”. Un libro choc Ogni anno centomila cristiani vengono assassinati a causa della loro fede. Sono 273 al giorno, undici all’ora. Il cristianesimo è la religione più oppressa al mondo, tanto che l’ottanta per cento di tutti gli atti di discriminazione che si perpetrano nel mondo è diretto contro i cristiani. 20 MAG 2015
Croci da abbattere perché “troppo vistose”. Mosul? No, Francia Non serve andare a Mosul per vedere le croci rimosse dai bulldozer. Basta prendere il treno e fare una capatina nei dintorni di Rennes, in Francia, dove c’è sempre un tribunale pronto a ordinare che i monumenti con qualche simbolo che rimandi a Cristo e alla sua religione debbano essere rasi al suolo. Redazione 06 MAG 2015
Cimiteri e chiese profanati, è la quotidiana cristianofobia francese Un fenomeno in crescita costante secondo i dati del 2014. L'anno scorso sono stati complessivamente censiti 807 attentati a luoghi di culto e a sepolture, e in 673 casi si è trattato di siti cristiani. Nicoletta Tiliacos 26 APR 2015