Il Papa: "Pensiamo ai martiri sgozzati solo perché cristiani" Il Papa è tornato a parlare dei cristiani perseguitati, oggi "forse più che nei primi tempi". Lo ha fatto durante la messa mattutina a Santa Marta, dove era presente il neo patriarca di Cilicia degli armeni, Gregorio Pietro XX Ghabroyan. I cristiani, ha detto Francesco "sono perseguitati, uccisi, cacciati via, spogliati solo per essere cristiani". 07 SET 2015
Il patriarca siriano: "Bisogna fermare il conflitto alle radici, non fare discorsi sull'accoglienza" Nella ridda di dichiarazioni, commenti, analisi sulla emergenza migratoria (analisi che spesso hanno il difetto non secondario di non distinguere tra migrante e profugo, concetto invece ben chiaro alla cancellieri tedesca Angela Merkel), fanno rumore le parole di un presule siriano, il patriarca cattolico greco-melkita, Gregorio III Laham. 06 SET 2015
“In Siria e Iraq è un genocidio” Il vescovo caldeo di Erbil, capoluogo del Kurdistan iracheno, mons. Bashar Warda, ha scelto la platea americana di Indianapolis per esortare l’occidente a chiamare le cose con il loro nome: quel che sta accadendo tra Siria e Iraq da più d’un anno, ha detto, “è un genocidio”. Redazione 29 AGO 2015
“L’islam moderato non esiste” “Per favore, se c’è qualcuno che ancora pensa che l’Isis non rappresenta l’islam, sappia che ha torto. L’Isis rappresenta l’islam, al cento per cento”. Padre Douglas al Bazi racconta il genocidio cristiano in Iraq. “Svegliatevi! Il cancro è alla vostra porta. Vi distruggeranno”. 26 AGO 2015
Visto, vitto e alloggio: così si esfiltrano i cristiani dallo Stato islamico Quarantadue famiglie siriane cattoliche, lo scorso luglio, avevano raggiunto Varsavia, scampando alla persecuzione contro le minoranze attuata dalle squadre jihadiste guidate da Abu Bakr al Baghdadi. 25 AGO 2015
Mi è parso di vedere un bulldozer Dobbiamo mettere da parte angoscia distruttiva e fandonie della guerra santa. Non c’è alcun pericolo rispetto alla nostra identità di fede. L’islam non vuole cancellare le radici cristiane in occidente”, diceva giovedì alla Stampa il vescovo di Mazara del Vallo, Domenico Mogavero. Redazione 21 AGO 2015
Multiculturalismo in crisi Via i crociati. La Svezia scopre in casa le guerre di religione tra profughi Un gruppo di siriani cristiani scappa da un centro d’accoglienza dopo le minacce dei connazionali musulmani. Preoccupazione dalle autorità locali: "La situazione non può essere sottovalutata e i fatti accaduti sono gravi". Il vicedirettore dell'Ufficio migrazioni: "Non possiamo dividere i rifugiati secondo il credo religioso". 31 LUG 2015
La verità della storia Se nel mondo c’è il male, chi potrà mai consolare la vittima e punire (o perdonare) il carnefice? Solo un Dio che è diventato uomo. La lezione attuale del cardinale Biffi che ha dedicato la sua vita ad annunciare Gesù Cristo, Redentore dell’uomo, centro del cosmo e della storia. Angelo Scola 28 LUG 2015
"L'islam contemporaneo? Più settarismo ambiguo che religione". Il gran discorso dell'imam di Nimes La responsabilità è di “un islam chiuso in se stesso, che divide il mondo in fedeli e infedeli. La nascita del fanatismo in un simile contesto è inevitabile”. Gran discorso (per lo più ignorato) al Parlamento europeo dell'imam di Nimes (Francia) Hocine Drouiche. 23 LUG 2015
Il calvario di Cristo in Cina L’ultima è stata la chiesa di Panshi, che poi è la chiesa “della roccia”, simbolo cristiano per eccellenza, nello Zhejiang. Via la croce, hanno deciso le autorità cinesi: troppo visibile, deturpa lo skyline. E pazienza se l’edificio fosse in regola con tutti i severi parametri imposti dal governo (nazionale e locale) per gli edifici di culto. 05 LUG 2015