Siria, bombe sui cristiani: "Sono attacchi mirati, ma noi siamo uniti" Tre diversi attentati, subito rivendicati da gruppi che si sono richiamati alla dottrina dello Stato islamico, hanno lasciato a terra diciotto morti, tra cui tredici cristiani, il 30 dicembre scorso. E' "una macelleria. I morti sono tutti giovani e giovanissimi", dice al Foglio monsignor Antranig Ayvazian, capo della eparchia cattolico-armena di Qamishli. 04 GEN 2016
E poi non rimase nessuno. La fuga dei cristiani dal medio oriente continua L'Economist pubblica alcuni dati notevoli sulla persecuzione della minoranza religiosa nella regione che confermano l'esodo di cui aveva già parlato il Foglio Redazione 04 GEN 2016
L’anno del Papa buono Tra Natale e Santo Stefano aveva speso parole sul terrorismo e sui perseguitati “in nome della fede”, “nostri martiri d’oggi”. Il dilemma del 2016: solo pace, o sì alla guerra per salvare i cristiani? Redazione 02 GEN 2016
Il Papa: "Fino a quando la malvagità umana seminerà sulla terra violenza e odio?" "Segni negativi ci fanno sentire Dio come assente, ma questo fiume di miseria non può nulla contro l'oceano di misericordia", dice Francesco celebrando la prima messa del 2016. 01 GEN 2016
Nuova strage d Boko Haram in Nigeria. Il vescovo di Maiduguri: "Entrano casa per casa" Solo una settimana fa il presidente Muhammadu Buhari aveva annunciato che la guerra contro i terroristi era "tecnicamente vinta". 30 DIC 2015
Lo sterminio dei cristiani. Il genocidio silenzioso e le parole del Papa Nel giorno di Santo Stefano, il primo martire, il Papa rivolge all’Angelus il suo pensiero a quelli che solo ieri aveva definito “i nostri martiri d’oggi”. Intanto, un gruppo di ribelli islamisti attacca un villaggio cristiano nelle Filippine: quattordici morti. 26 DIC 2015
Il Papa all'Urbi et orbi: "Un pensiero ai fratelli perseguitati in nome della fede, nostri martiri d'oggi" “Possano israeliani e palestinesi riprendere un dialogo diretto e giungere a un’intesa che permetta ai due popoli di convivere in armonia, superando un conflitto che li ha lungamente contrapposti, con gravi ripercussioni nell’intera regione”. E’ alla situazione nel vicino oriente che il Papa dedica la prima parte del Messaggio natalizio rivolto dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro. 25 DIC 2015
Il battaglione di cristiane pronto alla guerra contro il Califfo in Siria Sono poche – una cinquantina in tutto – ma determinate a combattere contro gli spietati miliziani dello Stato islamico. Ormia, Babylonia e Lucia sono alcune delle giovani volontarie cristiano-siriache che hanno abbandonato casa, lavoro, famiglia e studi per andare in guerra sotto le bandiere delle “Forze femminili di protezione della terra tra i due fiumi”. 15 DIC 2015
“L’Europa riconosca che è in atto un genocidio contro i cristiani” Il Parlamento europeo dovrebbe al più presto riconoscere che “il gruppo terroristico Stato islamico sta compiendo un genocidio contro i cristiani e le altre minoranze” nel vicino oriente. E’ quanto chiede un gruppo di eurodeputati popolari svedesi, guidati dal cristiano democratico Lars Adaktusson. 03 DIC 2015
Revolutionizing Islam "What the so-called Islamic State does, as a matter of fact, is always supported by a Muslim jurist, who states how a certain action is consistent with a certain Islamic precept". "The situation of Christians in the Muslim world has always been complicated, because they have never been considered citizens". Samir Khalil Samir 26 NOV 2015