dedicato ai negazionisti Ecco la sentenza, resa definitiva dalla Cassazione, che smonta le bufale sui legami tra Berlusconi e la mafia Da giorni c’è chi sostiene che la sentenza in questione “non esiste” e che si tratta di “fake news”. Vale la pena far parlare direttamente le carte giudiziarie. Ecco i passaggi della sentenza, passata in giudicato, che smentisce i principali capisaldi del mito della mafiosità di Berlusconi Ermes Antonucci 29 OTT 2025
la sentenza La Cassazione esclude qualsiasi legame tra Dell'Utri, Berlusconi e Cosa nostra Per i giudici "non è risultata mai provata alcuna attività di riciclaggio di Cosa nostra nelle imprese berlusconiane”, né nella fase di fondazione del gruppo né dopo. Inoltre “è indimostrata e illogica” la tesi secondo la quale Berlusconi avrebbe versato somme di denaro a Dell’Utri per ottenere il suo “silenzio” sull’esistenza di indimostrati accordi con la mafia Ermes Antonucci 21 OTT 2025
Festa dell'Ottimismo 2023 De Lucia: "La mafia invincibile è una scusa per un'antimafia permanente" Per il procuratore di Palermo un'antimafia seria è quella che "fa analisi, critica e guarda ai fatti". Con l'arresto di Matteo Messina Denaro "ha vinto lo stato con la S maiuscola" 14 OTT 2023
In morte di un boss Ricordare le vergogne di Messina Denaro è più importante che speculare sui "complotti di stato" Ragioni per non usare la morte del boss per alimentare le il mito delle “trame oscure”. Una guida minima Giuseppe Sottile 26 SET 2023
“Messina Denaro non era il capo dei capi, ora che è morto non ne cerchiamo un altro”. Parla lo storico Salvatore Lupo "Da quando la stagione stragista è finita, non si vede la necessità per la quale la mafia dovrebbe avere un superboss. Ci sono gruppi che si coordinano e poi tra i loro capi si stabiliscono delle normali gerarchie", dice lo storico. L'ipotesi di una Trattativa? "Manca qualsiasi riscontro fattuale" Ermes Antonucci 25 SET 2023
L'infante di mafia La nuova generazione mafiosa, stesso percorso ma spesso destini diversi Dai padri di Cosa nostra ai figli che vogliono diventare boss, attratti da un passato che non esiste più. Ma qualcuno riesce a tirarsi fuori Riccardo Lo Verso 15 LUG 2023
il colloquio “Basta complottismi su Berlusconi e Cosa nostra”, dice lo storico Salvatore Lupo Il professore di Storia contemporanea commenta l'indagine dei pm di Firenze: "Basterebbe guardare i risultati elettorali del 1994 per capire che non c’era bisogno di alcuna strage mafiosa per far vincere Berlusconi" Ermes Antonucci 14 LUG 2023
Con l'arresto di Laura Bonafede, amante e custode di segreti, continua la saga di Messina Denaro Secondo i magistrati di Palermo la maestra e il boss mafioso avrebbero convissuto dal 2007 al 2017. "Incredibile e inspiegabile insuccesso di anni e anni di ricerche”. Adesso ci sono altri nomi in codice da decriptare e documenti da trovare Riccardo Lo Verso 13 APR 2023
L'arresto di Rosalia Messina Denaro mette a tacere le dietrologie, specie quelle degli ex magistrati Per settimane, dopo la cattura del super latitante, l’opinione pubblica si è dovuta sorbire i complottismi alimentati da personaggi come Baiardo, Mutolo e dal senatore grillino ed ex pm Scarpinato. Adesso basta con le speculazioni Riccardo Lo Verso 03 MAR 2023
Il mito della mafia invincibile alimentato da talk-show e toghe in carriera Una narrazione che non piace ai magistrati, come quelli di Palermo, che arrestano i boss. “C’è gente che non svolge indagini da anni e viene a dirci come si fanno”. Non ha torto Maurizio De Lucia, il procuratore che ha catturato Matteo Messina Denaro Giuseppe Sottile 11 FEB 2023