Piccola Posta Riuscire a restare se stessi, dunque soli, pur entrando dentro a un corteo Di fronte alla scelta se entrare nel corteo o prenderne le distanze, viene in mente la vecchia formula della folla solitaria: partecipare senza pretendere di sottoscrivere opinioni e slogan di tutti coloro che la folla la compongono. E tenersi stretta la solitudine, senza rinunciare alla propria solidale condivisione Adriano Sofri 04 OTT 2025
Le preghiere del Viminale L'appello del ministro Piantedosi alle sinistre in vista dei cortei: "Abbassiamo i toni. Siamo civili" "L'appello di Mattarella è, come sempre, totalmente condivisibile", dice il titolare del Viminale. Che poi aggiunge: "Alle personalità che rivestono ruoli di responsabilità nelle istituzioni sta il compito di favorire un contesto propizio all’espressione pacifica di qualsiasi idea, indipendente dalla sua condivisione" Ginevra Leganza 30 SET 2025
L'intervista Antonia Arslan: "Le proteste pro Gaza sono il frutto dell'odio di sé occidentale" Si protesta per la Palestina, ma si ignora tutto il resto. Dal Sudan all'Armenia. Il motivo? "Israele rappresenta l'avamposto dell'Occidente. Alla base di questi cortei è l'odio di sé", dice la scrittrice italiana di origini armene Ginevra Leganza 22 SET 2025
Piccola posta La fondamentale differenza tra autorità e autorevolezza Dalla storia di Augusto al presidente della Repubblica. Cosa ci dicono queste due parole cruciali della storia, nostra e non solo, dei fatti di oggi Adriano Sofri 28 FEB 2024
Preghiera I cortei sono sempre una violenza Per quale motivo vengono autorizzati? Manifestazioni di prepotenza di minoranze rumorose contro persone impegnate a lavorare Camillo Langone 27 FEB 2024
di cosa parlare stasera a cena Tra identificazioni e cariche violente: urgono spiegazioni dal Viminale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 23 FEB 2024