La polemica Nordio attacca la Cassazione dopo le critiche del Massimario: “Irriverente verso Mattarella” L'intervento dell'organo sul Decreto sicurezza “è stato irreverente verso il presidente della Repubblica” per il ministro della Giustizia: “Non ha nessuna legittimazione a pronunciarsi in via preventiva sulla costituzionalità delle leggi, e tantomeno sul loro contenuto politico” Redazione 02 LUG 2025
la nomina Margherita Cassano, prima presidente della Cassazione, va in pensione. Il Csm diviso sul successore Il Consiglio superiore della magistratura sta accelerando le procedure per scegliere il successore di Cassano (che andrà in pensione il 9 settembre) al vertice della Suprema Corte. I candidati sono due: D'Ascola e Mogini, di area sinistra o centrosinistra Ermes Antonucci 28 GIU 2025
La decisione Strage di Viareggio: confermata la condanna a cinque anni per Mauro Moretti La Corte d'appello di Firenze non accoglie la riduzione della pena per l'ex amministratore delegato di Rfi e Fs per i fatti del disastro ferroviario del 29 giugno 2009. La difesa: “Faremo ricorso” Redazione 27 MAG 2025
la riflessione Il governo contro la Cassazione, nuovo fronte del conflitto La decisione delle Sezioni unite sul risarcimento ai migranti ha innescato nuove reazioni scomposte della politica. Incurante del merito. Perché tutto si gioca sulla natura del prossimo Csm Edmondo Bruti Liberati 10 MAR 2025
retroscena Dietro gli attacchi alla Cassazione il pensiero del governo sul referendum sulla giustizia Il successo del referendum confermativo che si terrà sulla riforma della magistratura non appare più così scontato. Da qui la strategia di delegittimazione della magistratura per alimentare la sfiducia nelle toghe in vista del referendum Ermes Antonucci 08 MAR 2025
Editoriali Confermata la condanna per lo “scandalo intercettazioni”, ma Sarkozy non molla La Corte di cassazione ha respinto il ricorso dell'ex presidente della Repubblica: la condanna a tre anni di reclusione, di cui uno col braccialetto elettronico, per corruzione e traffico di influenze è dunque definitiva Redazione 18 DIC 2024
Rapporti alla mano /17 In attesa di giudizio: a quanto ammontano i tempi della Giustizia in Italia Giustizia ritardata è giustizia negata, sosteneva un politico inglese a fine '800. Sembra l’Italia di oggi. Gli arretrati, i processi, il rapporto con il Pnrr e il digitale: lievi miglioramenti ma ancora un confronto impietoso con gli altri paesi Sabino Cassese 24 AGO 2024
il karma La sentenza di Davigo del 2013 che condanna Davigo sul caso Amara La condanna d'appello nei confronti dell'ex pm per violazione del segreto d’ufficio si basa, paradossalmente, anche su alcuni princìpi affermati con molta chiarezza alcuni anni fa dalla Corte di cassazione presieduta proprio da Davigo Ermes Antonucci 06 GIU 2024
l'intervista "Sì alla separazione delle carriere dei magistrati". Parla Esposito, ex procuratore generale della Cassazione “La separazione delle carriere fra pm e giudici è la conseguenza logica e razionale della riforma del processo penale in senso accusatorio del 1989”, dice Vitalino Esposito. "Per l'Anm il pm finirà sotto l'esecutivo? Una bestialità" Ermes Antonucci 15 MAG 2024
il caso Pregiudicati in procura: a Bari due pm condannati in via definitiva sono ancora in servizio I magistrati Ruggiero e Pesce, condannati più di un anno fa per aver minacciato dei testimoni, continuano a esercitare le loro funzioni e a incidere sulla libertà dei cittadini. Sono stati puniti dal Csm, ma la Cassazione ancora non ha deciso sui ricorsi Ermes Antonucci 05 APR 2024