La Commissione Ue complica il matrimonio tra Ita e Lufthansa L’Antitrust europeo ha messo nero su bianco le condizioni affinché il governo italiano possa vendere il 41 per cento della compagnia al gruppo tedesco. Hanno una loro logica, ma al contempo non saranno affatto facili da rispettare Andrea Giuricin 25 MAR 2024
Editoriali L’approccio punitivo della Commissione Ue contro Apple è un manifesto di un’impotenza Multa record di 1,84 miliardi di euro al colosso americano. La sanzione "riflette sia il potere finanziario di Apple sia il danno inflitto a milioni di utenti europei”. ha detto Vestager. Ma l’effetto deterrente appare poco giustificato Redazione 05 MAR 2024
esteri Gli aiuti di stato europei per Berlino La necessità di contrastare l’Ira di Biden e i rischi per il mercato interno Redazione 09 GEN 2024
L'ipotesi L'endorsement di Fedriga, "Draghi è un valore aggiunto per il nostro paese" Dal governatore del Friuli Venezia Giulia arriva l'appoggio all'ipotesi dell'ex presidente della Bce come guida della Commissione europea. E sul terzo mandato dice: "Sono favorevole, il tetto è illogico" Redazione 18 DIC 2023
a bruxelles Nella cacofonia europea su Israele manca una visione per l’Ue La visione di von der Leyen, Borrell e Michel: tre teste, priorità diverse e due politiche per il medio oriente 07 NOV 2023
ripresa e resilienza Pnrr, via libera di Bruxelles alla terza rata da 18,5 miliardi La Commissione europea approva le modifiche della quarta rata proposte dall'Italia e l'erogazione delle risorse relative alla terza. Meloni: "È un grande risultato". Soddisfatti anche Gentiloni e von der Leyen Redazione 28 LUG 2023
a bruxelles Il Partito popolare europeo testa la maggioranza tutta a destra e va a sbattere Weber ha provato ad affondare la “Legge sul ripristino della natura” ha fatto ricorso a quella che, secondo alcuni, potrebbe essere la nuova maggioranza nel 2024: una coalizione formata da Ppe, destra nazionalista (Ecr), estrema destra (Id) e liberali (Renew) 16 GIU 2023
Trame europee Weber spinge il Ppe a destra contro von der Leyen. L’esempio italiano Il presidente del gruppo dei popolari ha deciso di lanciarsi in una spericolata avventura politica per impallinare l’agenda della Commissione. Lo dimostrano le ultime prese di posizione: segni di una possibile alleanza con i sovranisti 23 FEB 2023
Tre anni in più Il trucco dei fondi di coesione per allungare le scadenze del Pnrr al 2029 Secondo fonti della Commissione Ue, i tempi di spesa dei fondi europei potranno essere allungati di tre anni, a patto che i singoli stati contribuiscano per una percentuale (che può arrivare al 60 per cento del totale) Redazione 22 FEB 2023
Il caso Le affinità Meloni-Michel su migranti e aiuti Ue: sguardo a Parigi e al dopo Ursula La visita del presidente del Consiglio Ue in vista del summit dei 27. In ballo anche la missione della premier all'Eliseo e le Europee del 2024 30 GEN 2023