Da Dante a “The Witch”, così è cambiato il modo di raccontare il Diavolo nella letteratura Raccontare il diabolico vuol dire muoversi tra poli. Avversione e fascino. Terrore, malinconia e perfino umorismo. Al principe delle tenebre continuiamo ad attribuire non solo i nostri incubi, ma anche alcune delle nostre battute migliori. Edoardo Rialti 22 AGO 2016
Rapallo decadance Serenata nostalgica per un luogo di mare che non ritrova più se stesso. Restano le immagini di un vecchio film con la Lollo Fabiana Giacomotti 22 AGO 2016
Salsicce contro il pol. corr. Il nuovo film anti Pixar “Sausage Party” insulta tutti, e per questo fa arrabbiare tutti. Più che i bambini, andrebbe vietato a vegani e dittatori dello slow food contro il junk food. Guida per una visione responsabile. Mariarosa Mancuso 18 AGO 2016
"Suicide Squad" è perfino più brutto di come viene dipinto dai critici americani Il film di David Ayer è una battaglia nella guerra che schiera la dinastia fumettistica della DC Comics, al cinema alleata con Warner Bros, contro la Marvel di “Spider-Man”. Mariarosa Mancuso 12 AGO 2016
Locarno 2016 Al Festival di Locarno storie di Isis e hijab e giovani millennial con l’animo da cineclub In concorso, anche una manciata di titoli scelti apposta per far dire allo spettatore “due ore di vita buttate via”. Per salvarci – e per curiosità, a Locarno esiste da cinque anni un workshop dedicato ai giovani critici diretto da Eric Kohn – siamo andati alla tavola rotonda “Cultures of Criticism in Digital Age”. Mariarosa Mancuso 11 AGO 2016
Prime corrispondenze di amorosi sensi tra la Roma del cinema e Virginia Raggi Le arti visive, al momento, non sono in cima alla lista delle priorità del neosindaco, presa da questioni di monnezza. Ma mentre la Festa del Cinema si avvicina, i nuovi arrivati in Campidoglio non vengono guardati con schifiltosità nel settore, anzi. Segnali e riposizionamenti in vista dell’ottobre da red carpet. 06 AGO 2016
Se il Festival di Locarno si apre con un bel film di fantascienza è una notizia “The girl with All the Gift” ha aperto ieri sera la kermesse svizzera. Gli ingredienti sono familiari, combinati però in maniera originale, tra zombie e niente retorica. L’altro film della giornata – “Un Juif pour l’exemple”, diretto da Jacob Berger – era bruttino, parlando di cinema c’era poco da salvare. Agghiacciante è la storia raccontata. Mariarosa Mancuso 04 AGO 2016
Suicide Squad, quando i supercriminali sono dalla parte del bene Psicopatici, killer, dark lady: cattivi che lottano per i buoni (ci sono anche il Joker e la sua fidanzata Harley Quinn) nel nuovo cinefumetto della Dc Comics. Stefano Priarone 02 AGO 2016
Dieci donne per una tv L’undicesima è Gloria Giorgianni, la produttrice che ha adattato Camilleri a un nuovo linguaggio. Dal 30 agosto su RaiUno dopo il telegiornale della sera, una serie da dieci episodi di dieci minuti ciuscuno (che poi andrà sul web). 01 AGO 2016
Ode all’opera trasmessa nei cinema e non solo nei vecchi teatri La musica deve tornare a essere una costante nella quotidianità delle persone e per questo vanno abbattuti vecchi cliché e posizioni settarie. L’esperimento del Met di New York e l’opera live sul web. E' utile o serve soltanto ad aggravare la già non facile situazione dei nostri teatri? Mario Leone 31 LUG 2016