Popcorn a Roma A Roma va in scena tanto cinema di denuncia, tra lacrime e complotti Prima di deplorare l’esistenza del Grande Fratello uno si chiede: ma una tale massa di dati a che serve? Spiare tutti non equivale a non spiare nessuno? Oliver Stone non lo spiega, anzi non prende neppure in esame la questione. Mariarosa Mancuso 14 OTT 2016
Chi sono i big che vogliono comprarsi Netflix Al contrario di Twitter, la società che opera nel campo del video on demand sta andando apparentemente bene: 80 milioni di utenti totali nel 2016 con una previsione di crescita a 100 milioni entro il 2018 nei 190 paesi in cui è presente. Un modello vincente ma non sostenibile a lungo: Disney, Apple e Amazon ci pensano. Michele Boroni 14 OTT 2016
Hanks vs Trump. L’everyday man arriva a Roma, ma alloggia a Villa Taverna Interrogato su quale sia la soluzione per sconfiggere i demagoghi, l'attore fa un lungo sproloquio sui mali dell’ignoranza. Nel frattempo si è aperta sotto la pioggia l'undicesima Festa del cinema: Alice nella città – “sezione autonoma e parallela”, definizione ripetuta all’infinito – apre con “Tre generazioni”, che racconta la sedicenne Ramona (Elle Fanning) che desidera operarsi per diventare Ray. Anselma Dell'Olio 13 OTT 2016
"Still Alive" di Messner, ovvero come rivalutare "Un'estate al mare" L'alpinista presenta al Film Festival di Trento il suo film, storia di una frattura scomposta che non conduce al decesso di uno scalatore abbandonato in quota. La trama è tuttavia secondaria. La pellicola s'imporrà per la sua poetica pragmatica. Antonio Gurrado 12 OTT 2016