Chi sono i big che vogliono comprarsi Netflix Al contrario di Twitter, la società che opera nel campo del video on demand sta andando apparentemente bene: 80 milioni di utenti totali nel 2016 con una previsione di crescita a 100 milioni entro il 2018 nei 190 paesi in cui è presente. Un modello vincente ma non sostenibile a lungo: Disney, Apple e Amazon ci pensano. Michele Boroni 14 OTT 2016
Hanks vs Trump. L’everyday man arriva a Roma, ma alloggia a Villa Taverna Interrogato su quale sia la soluzione per sconfiggere i demagoghi, l'attore fa un lungo sproloquio sui mali dell’ignoranza. Nel frattempo si è aperta sotto la pioggia l'undicesima Festa del cinema: Alice nella città – “sezione autonoma e parallela”, definizione ripetuta all’infinito – apre con “Tre generazioni”, che racconta la sedicenne Ramona (Elle Fanning) che desidera operarsi per diventare Ray. Anselma Dell'Olio 13 OTT 2016
"Still Alive" di Messner, ovvero come rivalutare "Un'estate al mare" L'alpinista presenta al Film Festival di Trento il suo film, storia di una frattura scomposta che non conduce al decesso di uno scalatore abbandonato in quota. La trama è tuttavia secondaria. La pellicola s'imporrà per la sua poetica pragmatica. Antonio Gurrado 12 OTT 2016
Ariosto, mezzo millennio dopo, è oscuramente fraterno alla nostra èra A mezzo millennio dalla prima edizione dell’“Orlando furioso” (1516), ci si potrebbe divertire a cogliere qualche affinità tra il nostro presente e il contesto storico riflesso fantasticamente nel poema. Matteo Marchesini 11 OTT 2016
Addio a Andrzej Wajda, l'arte contro "il culto della sconfitta" Il regista polacco, premio Oscar con "L'uomo di ferro", ha raccontato l’impegno politico e civile, l’antisemitismo e la lotta ai totalitarismi tramite la storia, complessa e drammatica, del suo paese. E' morto a 90 anni a Varsavia. Il suo ultimo film sarà alla Festa del Cinema di Roma. Redazione 10 OTT 2016
Da Roma a Hollywood Arte come performance. Mostra e pure film, “Los Feliz” è l’invettiva di Edgar Honetschläger contro le promesse dell’eterna giovinezza. Al Macro, accanto alle opere di Rachel Howard Giuseppe Fantasia 10 OTT 2016
Promuovere un film è un'arte (il cinema un po' meno) Onnipresenti su internet, i trailer spingono al cinema molto più delle recensioni: uno guarda, magari mentre aspetta di vedere un altro film, e si fa un’idea. Il Festival dei Trailer e della Promozione spiega i mestieri del trailermaker e del postermaker. Mariarosa Mancuso 07 OTT 2016
Paolo Sorrentino, l’arcitaliano del cinema L'animale che non c'entra: i fenicotteri e la giraffa in "La grande bellezza", il canguro saltellante in "The Young Pope". Urge generatore automatico per le frasi da guru che il regista sempre più spesso rilascia. Su tutto. Mariarosa Mancuso 03 OTT 2016