Monumental Checco Zalone non fa satira politica né imitazioni, crea personaggi. Ma questo non è un paese per comici: anatomia di un successo a lungo snobbato Mariarosa Mancuso 26 DIC 2015
Le buone intenzioni di Netflix per il 2016 passano da Bill Murray Netflix non ci ha cambiato la vita. Non ancora. Magari c’è speranza per il futuro, che rechi con sé un catalogo più ricco e – se possiamo permetterci, visto che siamo a Natale e qualche letterina va pure scritta – posizionato un pochino più in alto. Mariarosa Mancuso 24 DIC 2015
Star Wars, all’origine del mito “Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…”. Oggi esce al cinema il settimo episodio di “Star Wars”. Così George Lucas ha creato un mondo che crediamo vero. “Queste cose non furono mai, ma sono sempre”, scriveva Sallustio. Così la storia di Luke, Leia, Solo e Darth Vader. Edoardo Rialti 16 DIC 2015
1945. “L’anno che non c’è” ma che ancora ci parla. Un documentario Studiato a scuola, preso a simbolo di ideologie o di bandiere, protagonista di film e libri, di un intero immaginario e di un dibattito spesso strumentalizzato: il 1945 è un anno che si presta a essere interpretato, adottato, glorificato, vituperato o distorto nel ricordo. 15 DIC 2015
Star Wars, tra cinema, Lego e fumetti, è la rivincita dei nerd Il rilancio della saga che ha segnato un'epoca consiste nel tramandare la passione per i personaggi-supereroi da una generazione all'altra. Ecco come Stefano Priarone 13 DIC 2015
Non resta che contare i buchi nelle candidature ai Golden Globe Vista dalla periferia dell’impero, la lista dei dispersi comincia con “Non essere cattivo” di Claudio Caligari. Che la stagione non sia stata brillantissima si capisce – tra le altre cose – dal fatto che un film come “Room” di Lenny Abrahamson abbia spuntato una nomination nella cinquina dei film drammatici, e che l’attrice Brie Larson sia finita nella cinquina delle migliori attrici Mariarosa Mancuso 11 DIC 2015
Lacrime per la bella agiografia del Papa, e lunedì tutti per Putin Sono andato a vedere il film su Bergoglio con il coltello tra i denti. “Il Papa della gente”, che è parte del titolo o della promozione, è un’espressione che mi fa rivoltare lo stomaco - di Giuliano Ferrara 06 DIC 2015
L’autobiografia più spassosa del momento è quella di Terry Gilliam Buttare via lo smartphone, darsi malati per qualche giorno, litigare con chiunque cerchi di distoglierci dal gratissimo compito. Bisogna farlo, per godersi l’autobiografia più spassosa del momento. Mariarosa Mancuso 04 DIC 2015