E' possibile portare Edgar Allan Poe al cinema? Forse sì. Con le nuove tecnologie Il film di animazione “Extraordinary Tales” di Raul Garcia è un grande successo. In Italia il 3 maggio al Future Film Festival di Bologna Mariarosa Mancuso 29 APR 2016
Ecco l'ennesimo brutto film pieno di pretese (e pure un po' complottista e grillino) Ne “Le confessioni”, il nuovo film con Toni Servillo, c'è un po' di tutto: banche, soldi, politica Mariarosa Mancuso 22 APR 2016
I David di Donatello quest’anno sono talmente giusti che non sembrano veri Non sembra vero. L’Accademia del cinema italiano che ogni anno assegna i David di Donatello ha premiato un film geniale come “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti. Senza lasciarsi commuovere da “Fuocoammare” e dai migranti di Gianfranco Rosi. Mariarosa Mancuso 19 APR 2016
Jeeg Robot e il successo ai David: anatomia di un film italiano che non sembra italiano La cinematografia italiana guarda al passato come a un’irripetibile età dell’oro – con risultati polverosi. A parte qualche rara eccezione. Il film di Gabriele Mainetti: supereroi contemporanei e una Roma senza la retorica da “Suburra”. Mariarosa Mancuso 19 APR 2016
Come cambia il Festival di Cannes nell'èra dello streaming La grande novità del Festival di Cannes 2016 – dall’11 al 22 maggio – non si nota scorrendo i titoli del concorso, o della sezione Un Certain Regard, o i titoli onorati fuori concorso. Mariarosa Mancuso 15 APR 2016
Il loft di Giachetti Il ritorno del “catoblepa” nella campagna elettorale romana, la riapertura della Sala Troisi e i gatti anti-pantegana di Razzi. 15 APR 2016
Checco Zalone: un fenomeno da studiare Totò negli anni Cinquanta, Fantozzi nei Settanta, Checco oggi. Un libro del critico cinematografico Canova spiega il successo del comico per non lasciarlo ai dilettanti che ne sminuiscono la genialità, trattandolo come una forma di impazzimento collettivo. Mariarosa Mancuso 14 APR 2016
Tutt’attorno ai Papers che fan tribolare Cameron c’è scritto Brexit Il film “Brexit: The Movie” e i tormenti del premier inglese, di cui sono richieste le dimissioni. Il film è rivolto a tutti, ai giovani che sono tendenzialmente più eurofili e ai meno giovani euroscettici, “è un documentario in cui ci sono molte voci nel Regno Unito e nel resto dell’Europa". 09 APR 2016
Charlize Theron s'è presa il guardaroba di Paolo Poli, tra paillettes e diademi sbriilluccicanti Quando si metteva il vestito lungo di paillettes, la schiena nuda per far sexy, in testa certi diademi sbrilluccicanti, e lanciava occhiate che incenerivano. Il film “Il cacciatore e la regina di ghiaccio” è nelle sale dall’altro ieri, uno sguardo al trailer può bastare. Mariarosa Mancuso 08 APR 2016