A Cannes, senza acqua e panini al camembert, ci godiamo il folle e grasso poliziotto in missione tra le dune L’ultimo film di Bruno Dumont, “Ma Loute”. Folle, sguaiato, un po’ troppo lungo, a volte macchiettistico, raro divertimento in concorso Mariarosa Mancuso 13 MAG 2016
Altro che democrazia da esportare, per Moore gli Stati Uniti dovrebbero importare l’Italia L'immagine che il regista americano dà del nostro paese in “Where to Invade Next”? “E' il paese di Gesù, don Vito Corleone e Super Mario” Mariarosa Mancuso 06 MAG 2016
Tappeto rosso al Festival di Cannes per il film che esalta i terroristi di Monaco ‘72 Le famiglie degli atleti israeliani boicottano la pellicola “Munich: A Palestinian Story”. Per il regista libanese di origine palestinese Narsi Hajja quanto successo alle olimpiadi bavaresi non sarebbe stato un atto terroristico, ma un “incidente internazionale”. 06 MAG 2016
Se Leonardo è stato un genio, è anche un po’ merito di Milano Un docufilm distribuito in tutto il mondo e nei cinema italiani in questi giorni racconta gli anni milanesi di da Vinci. La storia di un uomo, un artista, della sua arte e di una città. Francesca Parodi 04 MAG 2016
Rap mediorientale La musica ribelle dei palestinesi e dei tunisini: due film, un premio al politicamente corretto e un’attrice rivelazione al festival di Tribeca. Anselma Dell'Olio 02 MAG 2016
Piero secondo Pier Paolo Tarkovskij e Zurlini hanno portato nei loro film la “Madonna del parto”, ma è stato Pasolini a creare la più intensa simbiosi tra il cinema e l’arte di Piero della Francesca. Marco Bona Castellotti 02 MAG 2016