La Cei "unita e compatta" in difesa della famiglia "con mamma e papà" Il presidente Bagnasco parla ai vescovi italiani, cita Papa Francesco su matrimonio e unioni e aggiunge: “Garantire i diritti a tutti, ma su piani diversi” – di Matteo Matzuzzi 25 GEN 2016
Europa diluita “Ma quale debito, la crisi è morale. Siamo alla diluizione culturale”. Parla Gotti Tedeschi 25 GEN 2016
Ecco il Papa: "No alla confusione tra famiglia voluta da Dio e altri tipi di unione" Francesco parla alla Rota Romana e a pochi giorni dal Family Day entra nel dibattito sulle unioni civili ricordando che per la chiesa ogni equiparazione al matrimonio è inammissibile. Dopo le prese di posizione del presidente della Cei Angelo Bagnasco e di altri vescovi, anche il Pontefice parla chiaro. 22 GEN 2016
Quanto è luterano Papa Francesco I confini della misericordia e la scelta pastorale (dalle vaste conseguenze teologiche) di non occuparsi dell’innocenza dei bambini non nati. Cosa si capisce del cristianesimo moderno dal libro giubilare del Papa 19 GEN 2016
Venite, pastori, al family day Proclama fiero di una cattolica non mainstream contro le unioni civili che disuniscono genitori e figli Costanza Miriano 13 GEN 2016
Il Purgatorio perduto Avrebbe dovuto dare speranza ai peccatori e lustro al Giubileo. Ma il Luogo santo della purificazione sembra ormai dimenticato. La Chiesa l’ha riconsegnato a Dante 13 GEN 2016
Italia sempre più scristianizzata. Così numeri e dati raccontano un cattolicesimo malconcio Cifre peggio che esplicite, perché testimoniano di una feroce caduta della frequenza con cui ci si reca in chiesa nelle giovani e giovanissime età: si passa dal 50 per cento tra i 6-13 anni al 27 per cento tra i 14-17, per finire al 16 per cento tra 18-24 anni. Roberto Volpi 05 GEN 2016
L’anno del Papa buono Tra Natale e Santo Stefano aveva speso parole sul terrorismo e sui perseguitati “in nome della fede”, “nostri martiri d’oggi”. Il dilemma del 2016: solo pace, o sì alla guerra per salvare i cristiani? Redazione 02 GEN 2016
Da moralizzatore a moralizzato, la parabola di monsignor Mogavero Il vescovo di Mazara, uno dei prelati italiani più presenti sulla scena mediatica, nonché uno degli esponenti di punta dell’episcopato progressista, e quel buco nei conti della diocesi. Salvo Toscano 19 DIC 2015
Presentato il nuovo documento sul dialogo tra ebrei e cattolici: "Ancora molto da fare" Il cardinale Koch: "Nessuna soluzione dottrinale definitiva". Il rabbino Rosen: "Non è menzionata la centralità di Israele" 10 DIC 2015