Il cardinale Müller: “L’islam deve riformare se stesso. Bisogna dire che la violenza contraddice la volontà di Dio" Negli Stati Uniti, intanto, si discute di islamismo e "ideologia coranica". E Hillary Clinton cambia idea: "Cristiani vittime di un genocidio". 30 DIC 2015
La Croazia contro l'aborto Dopo il referendum sulle unioni gay in Slovenia, la Croazia sta pensando di abolire la legge che legalizza l'aborto. Il ruolo dela chiesa e la transizione post socialista Rodolfo Toè 30 DIC 2015
Nuova strage d Boko Haram in Nigeria. Il vescovo di Maiduguri: "Entrano casa per casa" Solo una settimana fa il presidente Muhammadu Buhari aveva annunciato che la guerra contro i terroristi era "tecnicamente vinta". 30 DIC 2015
Lo sterminio dei cristiani. Il genocidio silenzioso e le parole del Papa Nel giorno di Santo Stefano, il primo martire, il Papa rivolge all’Angelus il suo pensiero a quelli che solo ieri aveva definito “i nostri martiri d’oggi”. Intanto, un gruppo di ribelli islamisti attacca un villaggio cristiano nelle Filippine: quattordici morti. 26 DIC 2015
Gli antibiotici del Papa alla curia romana Dopo l'elenco delle "quindici malattie" illustrato l'anno scorso, il Papa augura buon Natale alla curia romana presentando un catalogo di "virtù necessarie". Le riforme "andranno avanti con determinazione, lucidità, risolutezza", garantisce Bergoglio davanti ai vescovi e cardinali riuniti nel Palazzo apostolico. Necessaria sobrietà per "tornare all'essenziale". 21 DIC 2015
In libreria le omelie inedite del "parroco" Joseph Ratzinger La Libreria Editrice Vaticana pubblica dieci omelie tenute da Joseph Ratzinger, tra gli anni Ottanta e Novanta, a Pentling. "Le statistiche evidenziano quanto oggi la chiesa rischi di estinguersi". 19 DIC 2015
Per il Papa la pace può essere messa a rischio da "deforestazione e inquinamento" Da Francesco un appello per l'abolizione della pena di morte nella Giornata della pace. "Guerre, terrorismo e persecuzioni si sono moltiplicate dolorosamente" 15 DIC 2015
Il battaglione di cristiane pronto alla guerra contro il Califfo in Siria Sono poche – una cinquantina in tutto – ma determinate a combattere contro gli spietati miliziani dello Stato islamico. Ormia, Babylonia e Lucia sono alcune delle giovani volontarie cristiano-siriache che hanno abbandonato casa, lavoro, famiglia e studi per andare in guerra sotto le bandiere delle “Forze femminili di protezione della terra tra i due fiumi”. 15 DIC 2015
Il Papa: "Dio perdona tutto. I rigidi, legalisti ed egoisti non sanno nulla della misericordia di Dio" Il Papa, nell'omelia pronunciata nella cappella di Santa Marta il giorno dopo l'apertura della Porta santa in tutte le cattedrali del mondo, torna a invocare "apertura" in nome della speranza, scagliandosi contro i legalisti che "non sanno nulla della misericordia di Dio". 14 DIC 2015
Oggi Carlo Caffarra lascia Bologna: cosa resterà di questo grande cardinale Oggi, 12 dicembre, Carlo Caffarra lascia l'incarico di arcivescovo di Bologna. Non ha voluto per sé alcun saluto ufficiale, andandosene in punta di piedi, nel suo stile. Proprio in questi giorni si è venuto a sapere – ma non da lui – che aveva donato alcuni milioni di euro dell'eredità Faac alla Caritas della città. Francesco Agnoli 12 DIC 2015