Così Apple e Google vanno a "baciare l'anello" al Partito comunista cinese Tutti i ceo accorrono a Wuzhen e applaudono il censore 05 DIC 2017
Londra censura i dipinti di Schiele ma fa un favore al museo di Vienna Perché cent'anni dopo i nudi dell'artista austriaco fanno ancora scandalo Francesco Maselli 05 DIC 2017
Si riaffaccia la censura Troppe fake news? L’Economist pensa di mettere la mordacchia a internet. Ma è paradossale vedere i campioni del liberismo alle prese con l’idea di arginare il diritto alla parola. Uno sguardo al passato 13 NOV 2017
Si chiama soft power Cambridge scopre la censura cinese, ma davvero non ce ne eravamo accorti? Redazione 25 AGO 2017
Il caso “Finis Germania”, libro-culto di un paese che “vuole scomparire” Il pamphlet di un intellettuale suicida sventra i tabù sul senso di colpa tedesco 02 AGO 2017
Così è diventato sempre più difficile aggirare la censura su internet in Cina La guerra delle Vpn, con cui si accede ai siti proibiti, e la docilità di Apple nei confronti del governo che controlla il mercato digitale più grande del mondo 01 AGO 2017
La censura sulle foto di Nizza e la dittatura del politicamente corretto Il caso Paris Match, per cui la procura di Parigi ha richiesto il ritiro immediato delle copie dalle edicole per avere pubblicato le foto della città la sera della strage 14 LUG 2017
Wikibavaglio: quando gli stati autoritari censurano l’Enciclopedia libera La Cina ha in cantiere un progetto online che entro il 2018 dovrà soppiantare Wikipedia. Con il controllo dello stato. Intanto anche la Turchia va alla guerra con la piattaforma Enrico Cicchetti 02 MAG 2017
Chi va contro “l’interesse pubblico” non può nemmeno parlare. Il M5s e Paolo Crepet Perché anche quando la comunicazione diventa idiozia, il controllo della comunicazione resta comunque pericoloso Massimo Bordin 29 MAR 2017