al di là delle intenzioni Tutto quello che Rovelli non ha capito di Fermi Il fisico sostiene la tesi del Fermi “cattivo cittadino”, senza tener conto delle condizioni storiche specifiche in cui si svolsero gli avvenimenti. Così il suo giudizio ha il sapore di una specie di “cancel culture” in ambito scientifico Sergio Soave 06 SET 2025
L'intervento Da fisico a fisico: Rovelli, su Fermi ti sbagli L’articolo dei chimici Ida e Walter Noddack del 1934, il Nobel del 1938 e una discutibile tesi revisionista Alessio Zaccone 24 AGO 2025
la polemica Il superficiale attacco di Rovelli a Enrico Fermi, in cui i fatti si piegano all'ideologia Nel video per l’anniversario di Hiroshima, il fisico e saggista italiano trasforma un nodo storico complesso in una polemicuccia. Nel mirino non la bomba, ma lo scienziato premio Nobel, ridotto a bersaglio simbolico di una narrazione moraleggiante Chicco Testa 15 AGO 2025
un vero peccato Il Pd di Verona chiede a Carlo Rovelli di candidarsi in Veneto. “Non ci penso minimamente” I dem nei giorni scorsi hanno chiesto al fisico autore di bestseller, marxista e militante anti Nato, di correre come candidato presidente in Veneto. Un'altra "candidatura trascendentale" dopo quella di Antonella Viola, che pure aveva rifiutato Salvatore Merlo 21 GIU 2025
editoriali Hamas spiegata da Hamas a Rovelli Più che degli islamisti di Gaza, il fisico continui a occuparsi di buchi bianchi e neri Redazione 06 MAG 2025
Giudizi incredibili Bella la Cina libera e pacifica descritta da Rovelli. Peccato non esista Il fisico elogia il regime cinese per il suo carattere “estremamente pacifico” e sempre pronto al dialogo, rigettando la propaganda sull'oppressione poliziesca, senza considerare la persecuzione degli uiguri e il rapporto con Taiwan. Crede di essere originale, ma le sue sono osservazioni banalissime Giovanni Belardelli 27 FEB 2025
L'intervento Da Putin ad Hamas. Caro Rovelli, ecco i veri criteri per scegliere chi votare Il divulgatore scientifico scrive una disamina delle posizioni dei partiti politici italiani sulla riduzione bilanciata delle spese militari, sottolineando che produrre armi è economicamente conveniente senza necessità di guerre: una tesi antistorica Franco Debenedetti 08 GIU 2024
La riflessione L'ateismo di Rovelli e la personalizzazione indebita di uno spirito superiore Manifestando il suo ateismo Carlo Rovelli ha commesso un errore che tutti gli scienziati dovrebbero evitare: nominare Dio. Dio è una Entità non commensurabile, una parola terrorizzante la cui evocazione implica una personalizzazione ingiustificata Francesco De Martini 25 MAR 2024
lettere Viva la Germania, che ricorda ai Rovelli cos'è un vero genocidio Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 13 GEN 2024
piccola posta Cosa hanno in comune il capo di Vox e Carlo Rovelli La sfida tra Biden e Trump vista da fuori e il valore della democrazia Adriano Sofri 19 DIC 2023