Non solo le celle affollate. Un appello alla giustizia per tutelare i carcerati ammalati La necessità di predisporre criteri normativi volti a guidare la discrezionalità del giudice impegnato a contemperare salute individuale e tutela della sicurezza pubblica Giovanni Fiandaca 27 MAR 2020
Per l’emergenza sanitaria sono usciti dal carcere solo in duecento La Lega si scaglia contro il decreto del governo che riprende una legge votata proprio dalla Lega dieci anni fa. Nelle galere quasi 10 mila detenuti in più del limite, una bomba sanitaria 26 MAR 2020
Essere messi alla gogna costa 2.498 euro L'ex sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, fu arrestato ingiustamente. Lo stato lo ripaga e lo umilia ancora Ermes Antonucci 26 MAR 2020
La doppia quarantena dei bambini in carcere Già reclusi, incolpevoli, insieme alle madri, ora vivono da dietro le sbarre l'emergenza coronavirus. Sarebbe il caso di (pre)occuparsi di loro Sofia Ciuffoletti* 24 MAR 2020
Così si combatte il virus in prima linea. In carcere La presidente del Tribunale di sorveglianza di Milano, Giovanna Di Rosa: “La presenza e la disponibilità all’ascolto sono fattori importanti per chi è recluso dietro le sbarre. Bisogna uscire dall’idea che l’unica pena sia quella carceraria” Annalisa Chirico 24 MAR 2020
Il virus può rivoluzionare le carceri Buone ragioni per seguire alla lettera i suggerimenti dei prof. di Diritto penale Redazione 24 MAR 2020
I palliativi che calmano solo gli ululati di chi grida “marcire in galera” Ribellioni in carcere e misure governative. Promemoria Adriano Sofri 19 MAR 2020
La ricetta dei penalisti per svuotare le carceri Il presidente dell'Unione delle camere penali Caiazza spiega perché sarebbe opportuno che chi deve scontare non più di 24 mesi di reclusione lo possa fare in detenzione domiciliare 13 MAR 2020
Il corovirus e il panopticon universale La tracciabilità cui già ci stavamo tristemente assuefacendo, pedinati dai nostri telefoni intelligenti, è improvvisamente generalizzata. Come se tutti facessero esperienza della carcerazione Adriano Sofri 13 MAR 2020
La distanza tra carcere e società Le rivolte di questi giorni ci fanno pensare a quanta fatica si faccia a restare umani in quei luoghi, e quanto il pensiero di chi ha partecipato alla fine sia stato anche quello di sballarsi fino a dimenticare, fino alla morte Ornella Favero* 11 MAR 2020