Un fallimento etico e politico “Abbiamo difeso gli anziani dal virus, ma abbiamo abbandonato i Lambert”. Parla il filosofo francese Hirsch 31 AGO 2020
Consenso fra i medici in Belgio a favore dell’uccisione dei neonati disabili Intervista a David Engels, docente di Storia romana alla Libera Università di Bruxelles: “Il nichilismo è onnipresente” 20 AGO 2020
“È la morte dell’umanesimo, dell’illuminismo kantiano e dell’antropologia cristiana” Intervista a Robert Redeker sul progetto di legge bioetica in Francia. “Con la scristianizzazione non esiste più baluardo contro l’eugenetica” 28 LUG 2020
La sindrome di Thanatos Trent’anni fa moriva lo scrittore americano Walker Percy. Ha previsto il nostro mostruoso utilitarismo 04 MAG 2020
Contagio da eutanasia L’Olanda impartisce la morte ai malati di mente senza consenso rinnovato. Parla Theo Boer: “E’ una catastrofe” 26 APR 2020
“La pandemia, con i suoi morti, ci riavvicina alla cultura della vita”. Parla la biologa Marisa Levi “I medici sono tornati alla loro funzione originaria: curare e salvare. E tutta questa inquietudine ci porterà, forse, a un riavvicinamento ai valori giudaico cristiani” 07 APR 2020
È in corso una rivoluzione antropologica bioetica, ma non è ammesso dibattito Al posto di una sana discussione aristotelica vediamo un esercizio pedagogico costituito da prediche, scrive il Figaro (24/2) 24 FEB 2020
Ma io non sono del tutto mio “Statalizzazione del biologico” e nuovi diritti. Dove finisce oggi la “proprietà di sé” Sergio Belardinelli 02 FEB 2020
Il Papa contro i giudici che creano “nuovi diritti” Francesco parla di eutanasia e critica le ingerenze. Insorgono i radicali Redazione 30 NOV 2019
Sopprimere i bambini non è la cura Le Méné contro la deriva eugenetica in Francia, che vorrebbe aprire alla distruzione in vitro degli embrioni malati 20 OTT 2019