Il grande regolamentatore Obama cementa la sua eredità con lo schiacciasassi burocratico Redazione 16 AGO 2016
Addio trattati di libero scambio. La nuova frattura Nella nuova divisione politica raccontata dall’Economist, che non riguarda più destra e sinistra ma l’apertura e la chiusura, il globalismo e il protezionismo, la prima vittima sono i mastodontici trattati multilaterali. 06 AGO 2016
Non solo golpe. Perché i rapporti tra l’America e la Turchia sono ai minimi storici Il fallito colpo di stato, l’affaire Gülen, e un allontanamento tra alleati che va avanti già da molto tempo. Interessi, strategie e scontri tra le due potenze, con l’ombra di Mosca che incombe Daniele Scalea 06 AGO 2016
Populista a chi? Spesso si usa il termine “populismo” per denigrare le idee che non rientrano nel mainstream della cultura dominante tra le persone colte che detengono la maggior parte dei sistemi di comunicazione, dall’insegnamento ai talk-show. Penso che sia un errore perché si crea così una “comunicazione dei due mondi”, quello della cultura dominante e quello di tutti gli altri. Giovanni Maddalena 31 LUG 2016
Fredda e poco retorica, Hillary accetta la nomination e attacca Trump Clinton prepara una "resa dei conti" con The Donald a novembre, accarezza i contestatori e promette di essere il presidente di tutti, conservatori compresi. L'appello all'unità e quell'aggettivo dimenticato quando parla di terrorismo. 29 LUG 2016
Come sarebbe la Nato senza gli Stati Uniti? Diventa ora plausibile porsi una domanda poco credibile fino a pochi mesi fa: come potrebbe essere una Nato guidata dall’America di Trump? E soprattutto: come potrebbe essere la Nato senza la guida dell’America? Risposta veloce: potrebbe non esistere più. 29 LUG 2016
Obama attira la destra anti Trump indossando il mantello di Reagan I democratici creano spazio al centro per Hillary, dissotterrando antiche consonanze ideologiche fra i due partiti. 28 LUG 2016
Obama usa i cavalli di battaglia dei repubblicani e regala a Hillary una travolgente performance oratoria Se Clinton vincerà le elezioni, la serata di ieri sarà ricordata a lungo come quella della svolta del Partito democratico verso il centro. 28 LUG 2016
Abbraccio sul palco della convention tra Obama e Hillary, "la più qualificata per essere presidente" Francesca Parodi 28 LUG 2016
Quanto è pericoloso il cocktail tra islam politico e autoritarismo Due esperti, Jackson Diehl (vicedirettore delle pagine degli editoriali del Washington Post) e Yaroslav Trofimov (columnist del Wall Street Journal) spiegano la crisi della strategia obamiana di apertura all’islam. La Turchia e l’infingimento democratico. Redazione 26 LUG 2016