Sul tempismo della Banca d’Italia Rivedere il bail-in”: magari non rende giustizia a Ignazio Visco la sintesi mediatica del suo intervento al Forex. Il governatore della Banca d’Italia ha infatti ricordato che la direttiva europea che fa ricadere l’onere dei salvataggi bancari su azionisti e obbligazionisti, contiene la possibilità di revisione entro il giugno 2018. Redazione 02 FEB 2016
Il peso contraddittorio dei dati statistici L'allentamento del credito è insufficiente per dire che siamo fuori dal tunnel. Ma non giustifica la tifoseria dei gufi. Redazione 11 AGO 2015
La versione di Ignazio Visco “L’euro senza uno stato non è sostenibile”. E poi il dopo Grecia, le tasse e le ragioni (anche culturali) di una ripresa ancora lenta. “Una moneta non può rimanere senza stato, punto”. Per convincere della solidità della costruzione europea non basta l’unione bancaria. Intervista col Governatore di Bankitalia. Claudio Cerasa e Marco Valerio Lo Prete 23 LUG 2015
Il silenzio di Banca d’Italia sull’incursione renziana in Cdp Quesiti sull’atteggiamento anguillesco delle banche e delle fondazioni, a corto di credito ma molto rapide nell’autodifesa. Renzo Rosati 21 GIU 2015
Start up a rischio bolla? Successi mediatici e investimenti flosci Negli Stati Uniti la Silicon Valley è accusata di maquillage contabile per attrarre capitali. Da noi Bankitalia svela numeri choc Marco Valerio Lo Prete 13 GIU 2015
Non solo bad bank La nave va. Ma attenzione, si può presto incagliare in uno scoglio grande quanto il sistema bancario. Era questo il tema caldo del quale tutti parlavano ieri all’Assemblea annuale della Banca d’Italia. Stefano Cingolani 27 MAG 2015
Tendenza Leopolda Visco triangola con Renzi e Padoan ma teme un “cigno nero” e boccia la Pa Bankitalia ottimista sulla ripresa, meno sul “fattore C” internazionale. Compiti a casa da fare e elogi per Mario Draghi. Toh, gli 80 euro vanno. Marco Valerio Lo Prete 26 MAG 2015
L'assoluzione di Fazio e il costo dell'assalto dei giudici alla Banca d'Italia La Corte di Cassazione ha confermato l’assoluzione, impugnata dalla procura generale milanese, di Antonio Fazio, già governatore della Banca d’Italia, e di Giovanni Consorte, ex presidente di Unipol. Sergio Soave 07 MAG 2015
Per una popolare non clientelare Un’egemonia prolungata e incontrollata di una singola figura o gruppo di potere espressione di una minoranza”. “Amministratori impegnati in campagne elettorali con ovvi rischi di clientelismo”. Sono due passaggi piuttosto hard dell’audizione alla Camera di Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d’Italia. Redazione 17 FEB 2015
Cosa è successo tra Renzi e Bankitalia Le incomprensioni iniziali con il Rottamatore poco riverente, il colpo della Bce e ora il feeling insperato su Popolari e Bad bank. Marco Valerio Lo Prete 10 FEB 2015