Quale futuro per la mobilità. Rivedi l'evento del Foglio Che cosa cambierà nella mobilità nei prossimi anni? La strada imboccata verso l'elettrificazione è davvero senza ritorno? Come trasformare in una vera opportunità la trasformazione che ci attende? Ne parliamo nella sede AC Milano 24 SET 2025
Editoriali Le auto cinesi e il patto con gli houthi I cargo dalla Cina passano nel Mar rosso e nel Canale di Suez senza subire il pericolo degli attacchi terroristici, e i risparmi sui costi aiutano i marchi a invadere il mercato europeo. Il peso dei compromessi raggiunti da Pechino Redazione 12 AGO 2025
il racconto L'invasione silenziosa delle auto elettriche cinesi Basta una passeggiata in un centro commerciale di Pechino per capire come la Cina stia già riscrivendo le regole del mercato dell’auto elettrica globale, a tappe forzate e con un vantaggio competitivo su tutti: i prezzi Filippo Lubrano 22 FEB 2025
Quanto vale per l'Italia il dopo Tavares Il calo delle vendite, il conflitto al vertice del gruppo sulla strategia del manager, la scelta dell’elettrico Stefano Cingolani 02 DIC 2024
soundcheck Perché il 2025 può essere l'anno di ripresa per il settore europeo dell'auto Gli investimenti sull’elettrico iniziano a mostrare i propri effetti. Tra il 2024 e il 2025 sono in uscita 11 modelli di auto elettriche a un prezzo di listino inferiore a 25 mila euro. Con le agevolazioni previste in molti Stati europei, si tratta di valori paragonabili ai modelli endotermici Lorenzo Borga 18 NOV 2024
le immatricolazioni in ue Numeri utili sull'auto elettrica per la prossima Commissione Ue Bruxelles corre ma il mercato non tiene il passo (soprattutto in Germania): a luglio le vetture elettriche hanno segnato una flessione del 10,8 per cento, oltre dieci volte superiore a quella di giugno. Un problema per l’industria e per i piani di Bruxelles, tra dazi alla Cina e bando nel 2035 Maria Carla Sicilia e Antonio Sileo 30 AGO 2024
Italia-Cina: ricominciamo! La prospettiva cinese della missione di Meloni nella Repubblica popolare: un’Italia meno atlantista e più underdog Giulia Pompili 31 LUG 2024
di cosa parlare stasera a cena Molta ammoina intorno a Stellantis Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 FEB 2024
L'intervista Parenti: “Il green deal è nell'interesse dell'Italia”. Parla il rappresentante Ue Dal regolamento sui motori endotermici alla direttiva sulla riqualificazione degli edifici “la discussione va impostata in modo laico e non ideologico. Dalla Commissione c’è la piena disponibilità al dialogo” Francesco Bercic 16 MAG 2023
l'addio a diesel e benzina Costi ed emissioni: l'isteria ecologista di Bruxelles sull'auto elettrica genera più incognite che benefici L’auto elettrica non comporta con certezza meno emissioni di CO2 se consideriamo il suo intero ciclo di vita. E nel suo utilizzo non emette meno di quella termica. Gli effetti disastrosi del bando europeo sull’industria e sull’occupazione Alberto Clò 21 FEB 2023