il parlamento francese protesta In Francia la restituzione delle opere d’arte alle ex colonie è uno spot per Macron Valeria Sforzini 19 DIC 2020
I migliori film e docu-serie su design, arte e architettura Dai film sui big dell'arte alle serie tv che raccontano il lavoro dei grandi fotografi, passando per le ristrutturazioni domestiche fino ai gioielli architettonici, le piattaforme offrono spunti per ogni età Gaia Montanaro 18 DIC 2020
Preghiera Al virologo preferisco l'iconografo Nel tempo in cui i primi concionano in tv e persino in libreria, sia lodato Riccardo Falcinelli, autore di un libro tra il manuale e il monumento 17 DIC 2020
Ripartire dalla cultura non è uno slogan, è un modello di cambiamento Giovedì 17 lo streaming dell’evento del Foglio e Intesa Sanpaolo 16 DIC 2020
In streaming Ripartiamo dall'arte e dalla cultura. Il nostro patrimonio per ricostruire Giovedì 17 dicembre 2020, un evento in streaming promosso da Intesa Sanpaolo e Il Foglio 14 DIC 2020
Meglio critici che filosofi. Appunti sul libro di Maurizio Cecchetti Concretezza, crudeltà del giudizio, scrittura. Il bello nell’arte di vedere Alfonso Berardinelli 12 DIC 2020
L'intervista “Nazionalismo Domestico”. Maté ci porta la guerra in salotto “Il teatro di guerra è dentro casa, ogni giorno, proprio come all’esterno, ed è quel microcosmo domestico che riflette il macrocosmo del mondo”. Una mostra dell'artista spagnolo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma Giuseppe Fantasia 12 DIC 2020
Perché restituire le opere d’arte alle nostre ex colonie non è un bene per nessuno Come resistere alla cancel culture: il caso del Museo italo-africano Ilaria Alpi e l'approccio del Goethe Institut Valeria Sforzini 05 DIC 2020
Il restauro di tre dipinti del San Michele di Roma. È la cultura il motore per ripartire Le opere torneranno a nuova vita il prossimo anno grazie al sostegno della Fondazione Sorgente Group Giuseppe Fantasia 27 NOV 2020