Perché noi di Progetto Dreyfus siamo col Foglio per la Giornata della kippah C’è ancora qualcuno che pensa che la deriva antisemita sia sovrastimata, e pensa che gli ebrei siano vittime di una paranoia. Ecco perché nasce il bisogno di celebrare la Memoria Alex Zarfati 26 GEN 2016
Usiamo la testa per ricordare. Una kippah per i lettori nel Giorno della memoria. Domani nel Foglio Domani, mercoledì 27 gennaio, in edicola con il nostro giornale troverete (a 1 euro in più) una kippah da indossare per ricordare che l'occidente non deve nascondere le sue radici e i propri simboli religiosi. 26 GEN 2016
Cambia il vento per gli ebrei in Europa. Come opporsi L'antisemitismo montante e i rischi di un mutamento d'attitudine anche nella Spagna che soltanto un anno fa omaggiava i sefarditi cacciati e che oggi invece manda al governo Podemos ed esponenti politici più filo Hamas che filo Israele. Mercoledì con il Foglio in edicola una kippah per non celebrare in maniera solo retorica la Giornata della Memoria. Stefano Basilico 25 GEN 2016
La sfilata della vergogna gay. Cacciato Israele dal raduno Lgbt La National Lgbtq Task Force è la più grande organizzazione gay d’America. Dal 20 al 22 gennaio è riunita a Chicago per promuovere la causa omosex e transgender negli Stati Uniti. Quale posto migliore per omaggiare Tel Aviv, nominata “città più gay friendly del mondo”? E invece no. 23 GEN 2016
La felicità perduta degli ebrei di Francia Secondo le statistiche, solo nel 2015, sono stati 7.900 gli ebrei francesi che hanno abbandonato il paese per costruirsi un futuro in Israele. Come si vive nella République ai tempi dell'antisemitismo Mauro Zanon 22 GEN 2016
Appello ai sindaci di Italia: il 27 gennaio tutti con la kippah Il primo cittadino di Ascoli raccoglie l'invito del Foglio. Gli ebrei non devono nascondersi. L’occidente non deve nascondersi. Noi ci mettiamo la faccia Guido Castelli 22 GEN 2016
"Tutti con la kippah", Bernard-Henri Levy spiega perché Il filosofo francese interviene sul Corriere nel dibattito francese in corso sull'opportunità per gli ebrei di indossare il tradizionale copricapo dopo gli attacchi subìti a Marsiglia: "Per chi la indossa è un segno di separazione, non di sottomissione". Redazione 22 GEN 2016
Gli altri rifugiati: gli ebrei Il 2015 è stato l’anno record di fuga dall’Europa in direzione di Israele Redazione 22 GEN 2016
Il ripudio degli ebrei Il 27 gennaio indossiamo la kippah contro il pilatismo dell’Europa Redazione 20 GEN 2016