l'intervista "L'Anm proponga il ripristino dell’immunità parlamentare". Parla Ernesto Carbone (Csm) Il consigliere laico del Csm: “L’Associazione nazionale magistrati sta sbagliando tutto. Non può dire solamente ‘no’, deve avanzare proposte concrete che tendano anche a concludere la guerra iniziata fra politica e magistratura con Mani pulite" 08 MAR 2025
retroscena Dietro gli attacchi alla Cassazione il pensiero del governo sul referendum sulla giustizia Il successo del referendum confermativo che si terrà sulla riforma della magistratura non appare più così scontato. Da qui la strategia di delegittimazione della magistratura per alimentare la sfiducia nelle toghe in vista del referendum 08 MAR 2025
L'ordinanza Il governo dovrà risarcire i migranti del caso Diciotti. Meloni contro la Cassazione: "Principio opinabile" Accolto il ricorso di un gruppo di migranti costretti dall'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini a rimanere a bordo della nave della Guardia Costiera nel 2018. Il governo attacca i giudici. Margherita Cassano: "Insulti inaccettabili" Redazione 07 MAR 2025
L'incontro Il governo incontra l’Anm e tira dritto: “Avanti con la riforma Nordio” Coccarda tricolore e sguardo scuro. Il muro contro muro tra governo e toghe si consuma in due ore di colloquio a Palazzo Chigi. All'orizzonte ci sono nuove iniziative di protesta, e sulla riforma costituzionale entrambe le parti non fanno passi indietro 05 MAR 2025
giustizia Oggi l’incontro governo-Anm. Le toghe verso lo strappo definitivo La premier Meloni incontra i vertici dell'Associazione nazionale magistrati per discutere della riforma sulla separazione delle carriere. Ma le toghe già si sono dette contrarie a ogni forma di "trattativa" e puntano allo scontro totale 05 MAR 2025
Il Bi e il Ba L'elefante dei magistrati scioperanti Gianrico Carofiglio ha ammonito i suoi ex colleghi: ribadire che la protesta non mira a difendere i privilegi corporativi è poco efficace, perché il modo migliore per indurre il tuo uditorio a pensare a un elefante è dirgli di non pensare a un elefante. Ma i primi a pensare all'elefante sono proprio loro 01 MAR 2025
L'intervista Pupi Avati: "Magistrati e artisti si spalleggiano contro la riforma Nordio per vanità e conformismo" Il regista: "Quello dell'artista è un mestiere servile. Molti scrittori in piazza sono ex giudici, a riprova della vanità dell'artista. La riforma? Mi auguro che passi e che le carriere vengano separate" Ginevra Leganza 01 MAR 2025
chiusura totale Riesce lo sciopero dell’Anm, che dice: “Nessuna trattativa col governo” Tra il 75 e l'80 per cento dei magistrati ha aderito alla protesta dell'Anm, che però per bocca del suo segretario Maruotti ha ribadito che "non ci sono margini di trattativa" sulla riforma sulla separazione delle carriere 28 FEB 2025
l'intervista “Perché oggi non sciopero con l’Anm”. Parla il giudice Giuseppe Cioffi Il magistrato non aderisce alla protesta: "Tutto ciò di cui l’Anm si sta lamentando non è reale. Nella riforma in discussione in Parlamento non c’è nulla che preveda la sottoposizione del pubblico ministero all’esecutivo o un attentato alle toghe" 27 FEB 2025
l'intervista “Sconcertata dal capo dell’Anm”, dice la figlia di Minervini, ucciso dalle Br Ambra Minervini, figlia del magistrato Girolamo Minervini, assassinato dalle Brigate Rosse il 18 marzo 1980, commenta le parole di Parodi (“Quanto ci farebbero comodo in questo periodo due magistrati morti”): "Sconcertanti, chieda scusa alle famiglie dei caduti" 20 FEB 2025