Che tristi tropici! “L’uomo è il virus e il capitalismo un’epidemia”. Gli antropologi francesi eredi di Lévi-Strauss
Il nuovo Ponte Morandi e il brutti segnali che arrivano dalla Germania Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
E’ l’anno zero del clima. I “Khmer Verdi” e la nostra “civiltà del vuoto” “Il collasso globale è vicino”. I libri di Debray e Melun
Spetta alla politica e non alle Banche centrali gestire la transizione energetica Il riscaldamento globale va governato, ma per farlo finora gli stati hanno pensato solo ad altre tasse per le imprese Mariarosaria Marchesano
La star a Davos è Greta con gli altri “eroi” ambientalisti I rischi climatici, i jet privati da nascondere e il nuovo capitalismo del World Forum alla mezz’età. La sintesi tra trasformazione e senso di colpa
Il nuovo dramma ambientalista è il calesse che porta a scuola i bambini A Rouen, in Francia, il sindaco escogita un modo per fare tacere gli integralisti del clima. Ma non ha fatto i conti con gli animalisti Antonio Gurrado
Abbracciare alberi ora vale più della ricerca scientifica Al Politecnico di Milano i manifestanti si oppongono alla costruzione della nuova palazzina di Chimica Antonio Gurrado
Greta abita a casa mia Il detersivo fatto in casa e la ribellione al catastrofismo apocalittico: ve lo salveremo noi questo pianeta
Perché la decarbonizzazione rapida e dissennata è un fardello per i più poveri Il mantra di Greta di un mondo a zero emissioni entro il 2050 ha un costo insostenibile per chi ha bisogno di welfare e crescita Umberto Minopoli
Che strano paese è il Canada Dopo lo scandalo surreale del black face di Trudeau, ecco l'esibizionismo green della leader dei Verdi. La classe politica da quelle parti ha bisogno di uno psicologo Antonio Gurrado