l'omaggio Cartoline, salotti e onori ad Alberto Arbasino Allo scrittore più colto delle lettere italiane è dedicato il documentario di Michele Masneri "Stile Alberto". In molti, quando muniti di registratore facevamo le interviste agli scrittori, abbiamo temuto che si rivelassero noiosoni vanitosi. Ma con lui il rischio non esisteva Mariarosa Mancuso 21 OTT 2025
Il Foglio Weekend La dolce vita di Alberto: alla Festa del cinema di Roma un documentario su Arbasino A cinque anni dalla morte, quanto ci manca, e non passa giorno che non ci chiediamo cosa direbbe e cosa scriverebbe oggi di casi, casotti, questioni, “tormentoni”, per altro parola inventata da lui, dell’Italia quotidiana e del mondo Michele Masneri 18 OTT 2025
Guardaroba d'artista – 1 Paillettes e palline con Arbasino Colloquio con Giosetta Fioroni attorno al suo rapporto con l’abito (indimenticato quello dell’incontro con Goffredo Parise) e il costume. Praticato come forma d’arte, ma anche terapeutica Giuseppe Fantasia 08 MAG 2025
Il Foglio Weekend Arbasino e Gore Vidal, da Voghera a Washington, due anniversari, due grandi del Novecento Dall’alta società americana alla provincia italiana, due intellettuali liberi, scrittori cosmopoliti, osservatori spietati del potere e della società. Menti a confronto Michele Masneri 22 MAR 2025
il colloquio L'indicibile tenerezza della Roma di Montefoschi Un romanzo e tanti ricordi: Moravia, Morante, Arbasino, e le serate al premio Strega Michele Masneri 20 FEB 2025
L'eleganza di un "vaffa", Arbasino dalla A alla Z Un modo di dire per schermarsi dal mondo degli scocciatori. E poi c’erano le cartoline, la segreteria telefonica e i rap. Un libro ricostruisce il mondo a più voci dello scrittore di “Fratelli d’Italia” Michele Masneri 11 DIC 2023
inno alla milanesità Fotoromanzo milanese. La città del boom e delle periferie nel mondo di Giovanni Testori “Fotoromanzo Testori”, nel centenario della sua nascita e nel trentennale della morte una mostra racconta la Milano dello scrittore lombardo Michele Masneri 20 MAR 2023
L'Italia dei fratelli d'Italia Sessant'anni fa il romanzo di Arbasino, che raccontava il boom e scandalizzava i salotti Oggetto di culto, romanzo-conversazione, “da leggere entrando e uscendo come a un party”, sosteneva l’autore. Il manoscritto in cassetta di sicurezza e il mistero del “romanzo nel romanzo”, così simile a “Petrolio”. Poi, mai più fiction Michele Masneri 30 GEN 2023
Inseguendo Arbasino Royal Albert Hall Apre al Gabinetto Vieusseux la “suite” dedicata allo scrittore. Cimeli, cartoline, edizioni rare; e Gadda vicino di camera Michele Masneri 08 OTT 2022
Dieci anni senza Gore Vidal, il populista geniale Aristocratico della polemica e della politica, storico e critico dell’America Michele Masneri 13 GIU 2022