Dopo l'accordo con Trump Il governo e i dazi. “Non un dramma” per Lollobrigida. Ma per Pichetto: “Era meglio Kamala” Il vino preoccupa, ma olio e pecorino sono salvi, dice il ministro dell'Agricoltura: “Non sono replicabili negli Stati Uniti”. Il titolare dell'Ambiente invece è meno ottimista: “Trattativa irrituale con Trump. Se avesse perso le elezioni avremmo avuto meno problemi” Redazione 29 LUG 2025
consigli Cari vegani avete (quasi) vinto. Ora però non esagerate La linea dei nemici, i carnivori, ormai è spezzata, la sensibilità verso gli animali è in aumento. È il momento di abbandonare i ricatti emotivi nel nome di una purezza che nel nostro sviluppo, e anche in natura, non c’è Antonio Pascale 26 LUG 2025
Cattivi scienziati La petizione valdostana sull'acqua informata Fra oltre mille firme per chiedere la ripresa delle sperimentazioni ben poche appartengono a professionisti o esperti del settore. E l'ipotesi che dietro ci sia la volontà di creare un simbolo di identità politica in vista delle regionali si nota anche dal linguaggio identitario dell'iniziativa, tipico delle campagne elettorali più agguerrite Enrico Bucci 15 LUG 2025
L'intervista Fini (Cia): “Trattare con Trump, sui dazi l'agricoltura ha solo da perdere” Il presidente della Confederazione italiana degli agricoltori spiega: "L'italian sounding è sempre stato un problema, ma con le tariffe i prodotti americani rischiano di sostituire il nostro export" Gianluca De Rosa 03 APR 2025
Il colloquio Giansanti (Confagricoltura): “Trattare con Trump. No a controdazi immediati” Per la prima volta anche gli agricoltori aprono a un negoziato sui dazi che possa ridurre anche le tariffe europee verso i beni americani. Pesa il valore della bilancia commerciale dell'agroalimentare tra Ue e Usa: 38 miliardi di esportazioni a fronte di 14 miliardi di importazioni Gianluca De Rosa 02 APR 2025
editoriali Dopo le uova, il miele. Ma la scarsità di impollinatori è un rischio più grande Trump e le api stressate. Se le galline muoiono di aviaria, la carenza di uova alimenta l'inflazione. Ma se muoiono le api, restare senza miele è il male minore: tutta la produzione agricola è a rischio, dato il ruolo cruciale dell'impollinazione. L'allarme della Washington State University Redazione 29 MAR 2025
Il video Meloni chiude Agricoltura È di Lollobrigida tra cibo e selfie: "Non bevo, sto facendo la Quaresima" La premier chiude la tre giorni dedicata all'agroalimentare voluta dal ministro dell'Agricoltura. Con oltre un'ora di ritardo, la presidente del Consiglio passeggia lungo le bancarelle del villaggio allestito a Piazza della Repubblica a Roma, tra assaggi e cibarie Nicolò Zambelli 26 MAR 2025
Il racconto Lollobrigida celebra l'egemonia agroalimentare della destra. Fitto: "Salvini? Parole senza atti concreti" Il ministro inaugura il villaggio dell'agricoltura alla presenza del presidente Mattarella. Tutti invitati eccetto il capo della Lega. Il vicepresidente della Commissione smorza le polemiche e si appella alla Ue per i dazi Simone Canettieri 24 MAR 2025
Il video I "trattori" rovinano la festa a Lollobrigida: il ministro contestato alla sua kermesse sull'Agricoltura La tre giorni dedicata all'agroalimentare italiano inizia con le urla: il ministro dell'Agricoltura viene interrotto durante il primo panel dell'evento, dove era ospite il Commissario europeo Raffaele Fitto: "Noi lavoriamo in mezzo al fango e alla merda", dicono gli agricoltori Nicolò Zambelli 24 MAR 2025
Il caso La surreale audizione di Rocchi (Crea) sul Mercosur “Il mondo è globale, le sfide sono complesse, abbiamo necessità di riflettere”. Il presidente del Consiglio per la ricerca in Agricoltura non riesce a fornire al Parlamento un solo numero sull'impatto dell'accordo con il Sud America. Il simbolo di un paese ostile al libero scambio, che ignora i dati e non considera l'industria Luciano Capone 22 MAR 2025