Non solo l'economia. L’Italia populista è già spazzatura Non c’è bisogno di aspettare Fitch per capire se l’economia italiana sia stata messa a rischio dal qualunquismo sovranista. La risposta è sì e ci sono almeno dieci ragioni per non lasciare l’opposizione allo spread e alle agenzie di rating 31 AGO 2018
Il pasticcio di Di Maio sull'Ilva e i guai di Trump. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 AGO 2018
Contro il metodo Stamina applicato all’economia italiana Il caso Conte, il Colle e il rischio della bancarotta istituzionale senza un commissariamento del governo 23 MAG 2018
Trani, una procura fuori controllo Il Csm deve nominare il nuovo procuratore. Fate bene, fate presto Redazione 31 MAR 2017
Dopo il flop del processo di Trani, Michele Ruggiero è ormai un pm a 5 Stelle Assolte le agenzie di rating, il magistrato posta su Facebook un manifesto politico in cui parla della sua battaglia solitaria, "abbandonato anche dallo Stato". Il blog Grillo lo ripubblica. E il 6 aprile il pm sarà ad un incontro della galassia grillina 31 MAR 2017
Giudici sotto un Trani Non c’è nulla oltre i teoremi e la cravatta tricolore. Assoluzioni nel processo del secolo a S&P’s e Fitch 30 MAR 2017
Il ritorno di Renzi e Berlusconi e il buco dell'Italia intorno a loro Nella settimana appena trascorsa l’agenzia canadese DBRS ha segato l’ultima A che rimaneva al rating del nostro paese. Ci saranno una serie di conseguenze spiacevoli per la finanza italiana Mario Sechi 16 GEN 2017
Politica, incertezza, banche. Italia declassata da Dbrs Cade la stampella del rating dell'agenzia canadese. Ora aumenterà il costo per le banche italiane che usano Btp come collaterale per avere finanziamenti dalla Bce Redazione 13 GEN 2017
La procura di Trani chiede la condanna dell’analista di Fitch. Continuano i processi alle agenzie di rating A Milano lo stesso procedimento si è già chiuso con un’archiviazione. Come tutti gli altri clamorosi processi contro i "big della finanza" Redazione 12 GEN 2017
L’Italia a “produttività zero” non andrà lontano, dice S&P’s L'agenzia di rating non chiama direttamente in causa il governo né il referendum, ma i due grandi settori che dovrebbero generare valore aggiunto: pubblica amministrazione ed industria e servizi privati. Renzo Rosati 18 NOV 2016