l'analisi Ecco il bluff di Trump: cercare un accordo con Putin ad un costo che pagherà solo l'Ue Il tentativo di mediazione americana apre scenari pericolosi per l’Europa, lasciata senza reali garanzie. Mosca non arretra di un passo e ai partner occidentali resta solo l’onere di evitare la disfatta Vincenzo Camporini 21 AGO 2025
Il racconto Meloni nel trullo tra burraco e Ucraina. L'auspicio di un intervento del Vaticano per i negoziati La premier a Locorotondo con la famiglia e gli amici. Inseguita dagli affondi di Salvini contro Macron su Kyiv. Nel governo c'è chi spera in una mossa della Santa sede per sbloccare il bilaterale Putin-Zelensky Simone Canettieri e Gabriele De Campis 21 AGO 2025
negoziati e guerra Solo un ultimatum di Trump può aprire a un vertice Zelensky-Putin Gli europei consigliano al capo della Casa Bianca di usare le maniere forti con il Cremlino, ma nemmeno il drone russo esploso in Polonia convince il presidente americano a pretendere chiarezza da Mosca 21 AGO 2025
garanzie di sicurezza Per Berlino mandare soldati a proteggere Kyiv non è più un tabù In Germania si discute sempre più apertamente dell’invio di soldati in territorio ucraino per garantire la sicurezza post-bellica. L’ipotesi, un tempo impensabile, rappresenta il cambiamento epocale della politica di difesa tedesca dopo l’invasione russa Daniel Mosseri 21 AGO 2025
le dichiarazioni Crosetto: "Per difendere l'Ucraina l'articolo 5 della Nato è più efficace dei Volenterosi" "A oggi la proposta sul campo che ha più peso è quella di Meloni", dice il ministro della Difesa. Oggi Portolano partecipa all'incontro tra i capi di stato maggiore con le nazioni che si sono incontrate a Washington 20 AGO 2025
Editoriali Chi non c’era alla Casa Bianca al fianco di Zelensky L’assenza del premier polacco Donald Tusk e del presidente del Consiglio europeo Antonio Costa rivela due grossi cambiamenti tra Varsavia e Bruxelles Redazione 20 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino L’idea benevola di preservare l’unità prepara la sconfitta. I Willing denuncino l’accordo di Trump e Putin Avallare Trump che avalla Putin vuol dire consegnarsi all'insuccesso senza più combattere. Se solo non si facessero incartare dal simulacro di una tradizione atlantista tramontata nel deserto Maga, i leader europei avrebbero tutte le caratteristiche per essere un contrappeso efficace all'asse Washington-Mosca 20 AGO 2025
Le svolte I positivi aspetti economici per l’Ue del sostegno condiviso a Kyiv Gli aspetti concreti, militari, politici ed economici dell'intesa per il post-cessate il fuoco in Ucraina, sono ancora tutti da costruire. Ma se l’Europa gioca bene le sue carte, sarà la premessa di una benefica svolta nella collaborazione economica tra Ue e Stati Uniti, oggi avvelenata dallo scontro sui dazi Oscar Giannino 20 AGO 2025
Piccola Posta Sproloqui e confidenze a Washington. E “come chi so’? So’ americani” La penultima cena, la soluzione dell'articolo 5 "Come Se" di cui Giorgia Meloni è autrice, gli aneddoti postumi su Yalta che impallidiscono di fronte alle chiacchiere di Trump seduto accanto alla riaccolta mascotte Zelensky 20 AGO 2025
L'editoriale del direttore Sfidare il pacifista collettivo su Kyiv Le due notizie che contano dal vertice di Washington: Trump per la prima volta dice che assicurerà garanzie all’Ucraina (con un ma). E con l’articolo 5 dei Volenterosi Meloni non può escludere le truppe (e la Lega?) 20 AGO 2025