editoriali Inizia la ritirata di Orbán sul veto Dopo il vertice Ue le soluzioni allo stallo esistono, altrimenti c’è l’articolo 50 redazione 21 NOV 2020
il pacchetto d'autunno La manovra dell'Italia va bene, ma attenti al debito. I dubbi dell'Ue Il disegno di legge di Bilancio è in linea con le raccomandazioni europee ma preoccupa la sostenibilità fiscale di medio periodo. Distinguere le misure temporanee da quelle permanenti: le seconde peseranno sui conti pubblici anche dopo l'emergenza Covid 18 NOV 2020
Prendere sul serio la rivoluzione di Macron Una svolta seria e ambiziosa, una rilettura di storia e futuro dell’occidente, esposta alla verifica dei fatti in tempo breve. Nato, globalizzazione, innovazione. L’Europa del dopo Trump non sarà come quella di un tempo. Elogio di una nuova sovranità 18 NOV 2020
L'intervista Gozi ci spiega perché i Cinque stelle non c'entrano nulla con Macron "Loro con noi di Renew? È una cosa che leggo sui giornali italiani, ma non ci sono ipotesi nel nostro gruppo di alcun tipo. Non c’è nessun negoziato formale e nessuna discussione informale", dice l’europarlamentare 16 NOV 2020
unione europea Ungheria e Polonia hanno messo il veto al pacchetto di bilancio dell'Ue Pur di non rischiare di vedersi tagliare i fondi comunitari per le loro derive illiberali i due stati membri ripiombano l'Europa in una crisi politica nel pieno delle crisi sanitaria ed economica legate alla seconda ondata del coronavirus. Ora toccherà alla cancelliera Angela Merkel mettere pressione su Orbán e Morawiecki 16 NOV 2020
L'intervista al Grand Continent La dottrina Macron è in contrapposizione all'America Sostituire il consenso di Washington con un nuovo “consenso di Parigi” per “reinventare le forme della cooperazione internazionale” fatta di “poli equilibrati che possono strutturarla all'interno a un nuovo multilateralismo, cioè ad un dialogo tra le varie potenze per decidere insieme” 16 NOV 2020
La Polonia minaccia di far saltare il Recovery Fund Il primo ministro di Varsavia, Mateusz Morawiecki, è contrario all'introduzione di un meccanismo di condizionalità sullo stato di diritto 13 NOV 2020
editoriali Ricostruire il multilateralismo Il tentativo di Macron di rimettere in piedi il mondo e l’effetto Biden all’Eliseo redazione 13 NOV 2020
EDITORIALI Le liberaldemocrazie contro l’islam politico Il cancelliere austriaco Kurz si muove nella stessa direzione della Francia REDAZIONE 12 NOV 2020