Il Papa, il terrorismo, il dio denaro Davvero uccidere un prete è come dare uno schiaffo a una suocera? L’illusione che la forza di una negazione sia utile per difenderci dal nuovo nazismo. Il terrorismo islamico spiegato con affetto a Papa Francesco – di Claudio Cerasa 02 AGO 2016
“L’occidente cristiano sotto attacco” Dal massacro di Rouen alla guerra civile. Intervista a Rémi Brague. Secondo l'intellettuale, la classe dirigente francese ha capitolato quando nel mirino c’erano i cristiani orientali. "Vedo un’ammissione di ciò che le nostre politiche vorrebbero nascondere, vale a dire l’identità cristiana profonda, consapevole o no, della nostra civiltà occidentale. 02 AGO 2016
Domenica a messa si è spezzato qualcosa, e non parlo del pane. Ve lo spiego Cosa sarebbe successo se in chiesa avessi trovato maomettani e se il prete dal pulpito avesse tradito Cristo onorando Maometto? 02 AGO 2016
L’esercito dei martiri Cinquecento anni fa a Otranto ottocento cristiani decapitati dai turchi in guerra contro l’occidente. Vent’anni fa in Algeria sette monaci trucidati, le teste appese a un albero. 01 AGO 2016
Il Papa: "Se parlassi di violenza islamica dovrei parlare anche di quella cattolica" "Il terrorismo cresce anche quando non c'è un'altra opzione in un mondo che mette al centro dell'economia il dio denaro e non la persona. Possiamo dire che il cosiddetto Isis si presenta come uno Stato islamico e come violento, ma non si può dire che l'islam sia terrorista". Le parole del Papa di ritorno dalla Giornata mondiale della gioventù di Cracovia. Redazione 01 AGO 2016
La solitudine di Kim Jong-un. Alla Corea non resta che il terrorismo Di fatto al messaggio (la Corea del nord è forte, e tutti la temono) difficilmente seguono le azioni aggressive, eppure alcuni incidenti, i test atomici e missilistici, spaventano i governi dei paesi limitrofi. E Pyongyang ha imparato dal terrorismo internazionale come alzare l’asticella della tensione per essere riconosciuta come una potenza. 30 LUG 2016
Una lettura per un distratto Saviano Sull’Espresso, Roberto Saviano ricostruisce questa “indicibile paura di vivere” che dà il titolo al suo articolo sottolineando che “la strage di Monaco ha molto più in comune con Columbine che con gli attacchi terroristici rivendicati dallo Stato islamico” e che una domanda ce la dobbiamo fare: “Dove prendono le armi?”. Redazione 30 LUG 2016
Mea culpa islamico “La Francia non merita d’essere aggredita, ci ha accolto e ci ha dato quattromila moschee”, commentano i vertici della Conferenza degli imam francesi, ormai in chiaro dissenso con il Consiglio del culto musulmano, l’organismo ufficialmente riconosciuto dall’Eliseo - di Matteo Matzuzzi 29 LUG 2016
Quanti sono i richiedenti asilo che dovrebbero lasciare l’Italia e invece spariscono? Si può distinguere chi scappa dalle persecuzioni e ha diritto a una protezione da chi invece vuole colpirci? E soprattutto è possibile controllare chi si radicalizza? Viaggio nelle maglie caotiche del nostro sistema giudiziario. Cristina Giudici 29 LUG 2016
Prenderli con la rete Con una leadership forte e investimenti sulla cyber sicurezza si possono fermare i terroristi Walter Ruffinoni 29 LUG 2016