Il male e la desolazione del mondo. Che cosa ci dice la fotografia dell'arresto di Rahami L’arresto del giovane afghano sospettato degli attentati dinamitardi in uno scatto. Perché se la lettura degli articoli su questo fatto ci mette di fronte alla storia di un’ennesima caccia all’uomo malvagio, la visione di questa immagine ci mette invece di fronte a una situazione unica e irripetibile, a un evento raccontato infinite volte, ma che non abbiamo mai visto prima e mai più vedremo dopo. 21 SET 2016
Aspettando Trump&Hillary, Obama si scopre protezionista con Pechino Sono 14 le denunce che l’Amministrazione Obama ha deciso di presentare all’Omc contro l’ex Celeste Impero. Dai dazi anti dumping sui prodotti in acciaio inox a quelli sull’acciaio laminato a freddo. Per non parlare della guerra del “pollo”. Giancarlo Salemi 20 SET 2016
Ecco la presunzione fatale dell’Ue sul caso Apple La commissione-esattrice e il sogno di riformare il fisco americano brandendo la Mela. Franco Debenedetti 19 SET 2016
E' stato arrestato il sospettato per le bombe a New York Dopo uno scontro a fuoco la polizia ha interrotto la fuga di Ahmad Khan Raham. L'uomo, sospettato di aver piazzato gli ordigni, è stato preso in custodia dall'Fbi. Nella notte ad Elizabeth, New Jersey, ne sono stati individuati altri cinque. In mattinata cinque arresti a Brooklyn. Redazione 19 SET 2016
Le domande da farsi per capire cosa è successo a New York Il terrorismo ha perso grazie alla capacità delle autorità di gestire il post evento e per la mancanza di comunicazione degli autori. Qualsiasi sia la matrice, infatti, il terrorismo è innanzitutto comunicazione che, in questo caso, è stata assente. 19 SET 2016
La tregua in Siria sta precipitando in fiamme Il paradosso americano: efficienza contro i capi dell’Isis, in confusione con Mosca. 19 SET 2016
Gli accoltellamenti in Minnesota rivendicati dallo Stato islamico, lì dov'era sorto il primo "Califfato d'America" Un ventiduenne somalo ha accoltellato e ferito otto persone in un centro commerciale a St. Cloud prima di venire ucciso. Mattia Ferraresi raccontava già un anno fa come il jihad serviva per riempire la vita vuota e progressista di Minneapolis. Redazione 18 SET 2016
Terrore a New York, un'esplosione ferisce 29 persone Una potente esplosione causata da quella che le autorità ritengono fosse una bomba fatta in casa ha ferito almeno 29 persone nel quartiere Chelsea di Manhattan, a New York, nella notte. Trovato un altro ordigno inesploso. Per il sindaco de Blasio si tratta di atto intenzionale. Redazione 18 SET 2016
Hillary dovrebbe riguardarsi il debate a due tra Occhetto e Berlusconi, e attrezzarsi La vera ragione della vittoria a sorpresa di Berlusconi nel 1994 era la stessa della minacciosa, incalzante avanzata di Trump. Il focus o mirino era infallibilmente su temi popolari, in parte nuovi, non tutti davano sicurezza programmatica, ma erano quelle le bandiere, e la bandiera delle bandiere era l’idea incarnata di un uomo molto ricco che si dedicava al suo paese e non aveva bisogno di arricchirsi. 18 SET 2016
Obama assicura aiuti record a Israele e prova a far dimenticare il deal iraniano Cifra senza precedenti per la Difesa di Gerusalemme, pari a 38 miliardi di dollari in 10 anni. Finisce qui un negoziato rovente che ha vissuto momenti di alta tensione diplomatica. Redazione 14 SET 2016