L'uragano Matthew tocca la Florida dopo aver causato 800 morti ad Haiti Ha toccato terra in Florida con venti a 192 km/h. Si è indebolito a categoria 3 su un massimo di 5. Obama dichiara lo stato di emergenza anche in Georgia e Carolina. Redazione 07 OTT 2016
L'uragano Matthew si avvicina alla Florida. Stato di emergenza anche in Georgia e Carolina Redazione 07 OTT 2016
“Scudo dell’Eufrate” Perché la Russia ha scelto di sostenere molte azioni dei turchi e ribelli in Siria Forze speciali americane, gruppi ribelli, gruppi islamisti, corazzati turchi: tutti alle porte di Dabiq, luogo sacro dell’Isis 06 OTT 2016
Mosca dà l'ok al portoghese Guterres come nuovo segretario dell'Onu Il Consiglio di Sicurezza trova l'intesa sull'ex premier portoghese. Il socialista, ex Alto rappresentate per i rifugiati, ha vinto la corsa finale contro la rivale bulgara Georgieva 05 OTT 2016
Cosa c’è in ballo tra Russia e America La collaborazione Obama-Putin non regge alla prova Aleppo (e non solo). Redazione 04 OTT 2016
Rodrigo Duterte, l’altro Trump Guerra ai trafficanti di droga, guerra ai terroristi, ma soprattutto guerra all’America. Se qualcuno avesse previsto l’ascesa del presidente filippino, le analisi geopolitiche sull’Asia degli ultimi anni sarebbero state ben diverse. 03 OTT 2016
Ad Aleppo l’asse russo-iraniano vola, quello Obama-sauditi arranca Incontro confidenziale a Riad per decidere che armi mandare ai gruppi militari siriani bastonati dall’offensiva. 01 OTT 2016
"I bambini di Aleppo sono in trappola", dice l'Unicef: 96 uccisi in sei giorni L'inviato speciale dell'Onu de Mistura rinnova l'allarme per la situazione umanitaria nella città siriana. Ma tra Mosca e Washington manca l'intesa su un nuovo cessate-il-fuoco Redazione 29 SET 2016
Da Wells Fargo a Deutsche Bank: prove generali di darwinismo bancario John Stumpf, ceo della banca americana, è punito in tempo record, mentre in Germania Merkel ha annuciato che non aiuterà l'istituto di credito tedesco. Ugo Bertone 29 SET 2016
La guerra per il dominio dell'energia del medio oriente dietro lo stallo dell'Opec Al fondo della questione dei dissidi interni al cartello dei paesi produttori c’è il fatto che le monarchie mediorientali in primis si stanno facendo la guerra per controllare le risorse petrolifere dell’area per il prossimo mezzo secolo. A complicare la vicenda, si aggiunge la presenza dell'Isis, che si finanzia rubando greggio. Salvatore Carollo 28 SET 2016