Si fa avanti Kudrin, l’arma di Putin per ricucire con l’occidente Un amico dei dissidenti, un austero, un liberale, una colomba, il moderato che tutti vorrebbero al Cremlino ha fatto il primo passo per avvicinarsi: è stato nominato viceresponsabile del Consiglio economico presso la presidenza Anna Zafesova 04 MAG 2016
Perché Snam osserva le reti austro-tedesche Cosa bolle nell'utility guidata da Carlo Malacarne tra acquisizioni e dismissioni strategiche. Gabriele Moccia 03 MAG 2016
Non solo Riad. Così prende piede il nuovo soft power dei regimi autoritari I nuovi strumenti di Cina, Russia, Iran e Arabia Saudita per influenzare l’opinione pubblica occidentale: i media, l’istruzione e l’economia. Un’offensiva. Lorenzo Castellani 27 APR 2016
C'è vita oltre il petrolio? Tutti i dubbi sul riformismo del principe Salman in Arabia Saudita Si chiama "Saudi Vision 2030" il piano di diversificazione saudita e ha un obiettivo: rinunciare all'oro nero entro il 2020. Ma il percorso è in salita Gabriele Moccia 26 APR 2016
Russia chiama Roma Mentre Mosca penetra l’Europa via Germania col Nord Stream 2, l’Italia appare un po’ distratta. Gabriele Moccia 23 APR 2016
Putin brinda in Crimea Russia is back. Vladimir Putin non ha subito il default della sua economia sotto il peso della maxi svalutazione del rublo e del crollo del prezzo del barile. Edoardo Narduzzi 21 APR 2016
Putin tra assedio reale e percepito, così si spiega la politica di Mosca Il presidente Putin ha risposto ieri per ore alle domande rivoltegli dal pubblico televisivo. Una trasmissione che ha costituito un’importante occasione anche per noi, perché ci ha consentito di misurare tutta la distanza che esiste attualmente tra le percezioni di Mosca e quelle che prevalgono qui. Germano Dottori 15 APR 2016
La Cia manda segnali di guerra alla Russia trincerata in Siria Un piano B per la Siria dell'intelligence americana e degli alleati regionali? Lo scrive il Wall Street Journal e suona come un avvertimento dato ai media dopo l'annuncio di un'offensiva imminente del ministro degli Esteri siriano. 13 APR 2016
L’Iran è un paese non normale A Teheran arriva Renzi, e forse anche i missili S-300 della Russia Redazione 12 APR 2016
L’equidistanza tedesca tra ovest e Russia non è un pesce d’Aprile Techau, direttore del Carnegie Europe, aveva scherzato sulla nuova Ostpolitik di Berlino, annunciando ufficialmente per il 6 aprile un vertice straordinario Ue-Russia. Accusato di avere messo la politica estera tedesca alla berlina, ora aggiunge: scherzo, ma non troppo. Daniel Mosseri 10 APR 2016