editoriali Navalny torna a Mosca Il rientro è un’incognita per tutti, sopratutto per lui che dice ai russi: contiamoci redazione 14 GEN 2021
Le zone invalicabili della Russia e i suoi cinocefali, che sono bestie a metà Nel romanzo di Aleksej Ivanov c’è un villaggio dimenticato dal passato e ferito dal presente, dove le ruggini dell’Unione sovietica e del Cremlino di Putin si rincorrono 09 GEN 2021
A denti stretti Il brivido di Putin mentre guarda l'assalto al Congresso Il Cremlino critica “il sistema arcaico” degli Stati Uniti, ma quanto gli fan paura i disordini degli altri in questo 2021 08 GEN 2021
Fuori come sarà - 2021 Putin, il nonno nel bunker Non è questione di età anagrafica, ormai il presidente russo sta incentrando la sua presidenza sul passato e spera che questo lo aiuterà a ignorare il resto. E' stato un presidente post-traumatico, ma l'uscita dal grande sonno è soltanto questione di rinvii Anna Zafesova 24 DIC 2020
L’impunità strategica fa parte del putinismo: “E allora?” L’agente nervino novichok usato prima a Londra e poi nelle mutande di un oppositore è il messaggio di chi si sente too big to fail 23 DIC 2020
Putin vs Parenzo Lo strongman del Cremlino si è fatto gabbare da una telefonata stile “La Zanzara”. Sic transit gloria mundi 22 DIC 2020
L'intercettazione dell'innamorato fisso Ecco la telefonata di Putin all'agente Fsb che si è fatto "fregare" da Navalny Il presidente russo si presenta come il procuratore di Ibra e si becca una querela. In esclusiva per il Foglio (ma neanche) la telefonata molto bella e completa dopo la confessione dei servizi russi 22 DIC 2020
I servizi russi ammettono il tentato avvelenamento di Navalny Un uomo della squadra mandata a eliminare l’oppositore russo gli confessa l’operazione durante una telefonata trappola. I sicari gli hanno messo granuli di novichok nelle mutande 22 DIC 2020
Gli anticorpi di TikTok contro la propaganda del Cremlino La disinformazione russa è arrivata anche sul social dei ragazzi, ma ancora non ha capito come conquistarlo 22 DIC 2020
I servizi (non più) segreti di Mosca, senza spie e con troppi mercenari Da Salisbury a Navalny, la teoria di due giornalisti russi per spiegare come, anziché alzare il livello di sicurezza delle proprie agenzie di intelligence, Mosca avrebbe deciso di eliminarlo 19 DIC 2020