Passeggiate romane Tutto sul Quirinale Che sia alla prima votazione (altamente improbabile se non impossibile) o alla quarta, Matteo Renzi non cambierà metodo per l’elezione del successore di Giorgio Napolitano. Monti scalpita. D’Alema gioca su Veltroni. I motivi per cui il premier vorrebbe evitare un ex Pci. Redazione 13 GEN 2015
Come funziona il reclutamento renziano in vista della partita del Quirinale Nella fulminante e avvolgente e complicata èra della disintermediazione – in cui i corpi intermedi perdono consistenza, in cui gli apparati perdono peso, in cui le mediazioni vanno tendenzialmente a farsi benedire – il presidente del Consiglio ha deciso che anche per la partita del Quirinale è necessario adottare il metodo del governo WhatsApp. 10 GEN 2015
Mirino sul Nazareno Renzi, Berlusconi, i ribelli. Che c’entra l’Italicum con la partita del Quirinale I calcoli dei dissidenti, i riflessi sul dopo Napolitano e i numeri che ballano. Gotor: “Niente disciplina di partito”. 08 GEN 2015
Cav., Quirinale, occhio a Franceschini. Infiltrati alla riunione dei deputati Pd Ieri, la prima riunione ufficiale tra i deputati dem Renzi. Per una buona quarantina di minuti il Foglio si è intrufolato nell’anfiteatro. 08 GEN 2015
Il Politico Un presidente che certo non è uomo cattivo, ma ha vissuto il Palazzo Redazione 07 GEN 2015
L’outsider Uno/una che sia silente e sospeso, ma pronto ad afferrare il bastone Redazione 07 GEN 2015
Il Garante Proviamo qui ad avviare la ricerca del presidente della Repubblica, con un po’ di retorica e di buonsenso, con quelle linee vaghe ma indispensabili che sempre vengono accennate quando si visualizza un profilo. Redazione 07 GEN 2015
Il presidente è lì, nessuno lo vede Nel labirinto del segreto politico. Pochi leader lavorano su nomi tutti rigorosamente riservati. Sarà un uomo o una donna, un tecnico o un politico. Il fumo retorico copre l’incertezza o una scelta già fatta. 03 GEN 2015
Nove anni dopo Nel suo discorso di commiato dagli italiani Giorgio Napolitano ha tracciato un sintetico consuntivo della sua esperienza presidenziale, dei “lunghi e travagliati anni” di permanenza al Quirinale. Un addio dignitoso, un bilancio di equilibrio mantenuto e una partita persa con i pm. Sergio Soave 02 GEN 2015