Il pil del Regno Unito cresce più del previsto, nonostante Brexit La produzione aumenta dello 0,5 per cento tra luglio e settembre, oltre le attese. Ma cala rispetto al trimestre precedente. Redazione 27 OTT 2016
Se per ipotesi non ci fosse stata la crisi, dove sarebbe oggi l'Italia? Se Lehman Brothers non avesse vacillato fino a schiantarsi, con tutto ciò che ha preceduto e seguito quell'evento simbolo del 2008, come starebbe l'economia italiana? Ecco una stima della Banca d'Italia Marco Valerio Lo Prete 05 OTT 2016
Autocritica degli industriali sul pil mancato Il presidente di Confindustria Bergamo descrive un territorio che si è rialzato, lavorando di più, autoriformandosi e non lagnandosi, senza dire solo “no”. Un caso. 04 OTT 2016
Per l'Istat l'economia italiana è in lenta crescita da tre anni. Ma è scesa la produzione industriale Rivisto in rialzo il pil del 2014. Ma tra il 2007 e il 2016 sono crollati di oltre cinque punti gli investimenti. Renzi: "La strada è molto lunga" Redazione 23 SET 2016
I numeri olimpici su finanziamenti, pil e occupazione che Raggi ignora Il sindaco sostanzialmente rifiuta una ricca opportunità pagata dalla collettività (che già da anni salva le casse di Roma) e lo fa per scantonare il “magna-magna” romano del “mattone”. 23 SET 2016
Il 2,9 per cento e la battaglia tra Renzi e l’Europa La frizione diplomatica registrata venerdì scorso a Bratislava tra Matteo Renzi e la coppia Merkel-Hollande non è legata solo alla superficialità con cui, secondo il premier italiano, l’Europa ha discusso di temi chiave come l’immigrazione e la crescita ma è legata soprattutto a un numero: l'1,8 per cento Redazione 20 SET 2016
Lo status quo politico premia Putin, quello economico lo minaccia Domenica si vota in Russia. Record di liste ammesse, ma la giustizia le osteggia. L’incognita è il pil, non il risultato. Giovanni Boggero 17 SET 2016
Produttività. Ora fate presto I dati del rapporto “Scenari Economici” pubblicato ieri dal Centro studi di Confindustria, la crescita e la priorità della contrattazione aziendale Redazione 15 SET 2016
Chi non si lagna, corre Salute, pil e ottimismo razionale. Non è lamentandosi che si crea occupazione e si fa ripartire l'economia. I bei tempi andati sono oggi. La versione di Ridley e Pinker. 15 SET 2016
Soluzioni per un’economia in stallo La performance dell’economia italiana nel secondo trimestre di quest’anno è stata inferiore alle attese, configurando uno stallo della ripresa. Secondo l’Istat il tasso di crescita del pil è rimasto invariato tra I e II trimestre. Redazione 03 SET 2016