Minority Report Scalfari, Repubblica, i Papi e quei "valori condivisi" Nel suo paradiso ci sono tutti gli ultimi Papi, rivoluzionari come lui, e come lui difensori dei valori universali che Repubblica ha sempre sostenuto. Tra tutti i Papi, soprattutto l’ultimo Giovanni Maddalena 06 DIC 2015
Appello del Papa all'Angelus: "Fare ogni sforzo per attenuare gli impatti dei cambiamenti climatici" "A Parigi ogni sforzo dovrebbe essere rivolto ad attenuare gli impatti dei cambiamenti climatici e, nello stesso tempo, a contrastare la povertà e far fiorire la dignità umana”. 06 DIC 2015
Lacrime per la bella agiografia del Papa, e lunedì tutti per Putin Sono andato a vedere il film su Bergoglio con il coltello tra i denti. “Il Papa della gente”, che è parte del titolo o della promozione, è un’espressione che mi fa rivoltare lo stomaco - di Giuliano Ferrara 06 DIC 2015
Il Papa in aereo: “Prego per la Conferenza sul clima, siamo al limite del suicidio” Sull’uso del preservativo: “Non faccio casistica quando la gente muore di fame”. Vatileaks, "non ho perso il sonno" 30 NOV 2015
Il Papa: "Quando le forze del male si scatenano, i cristiani resistano a testa alta nella battaglia" Questa mattina, dopo essersi congedato dalla nunziatura apostolica, il Papa si è recato alla moschea centrale di Bangui, a Koudoukou, per incontrare la locale comunità musulmana. Nel tardo pomeriggio il rientro a Roma. 30 NOV 2015
L’appello del Vaticano ai vescovi: “Tutti in marcia contro il climate change” Vescovi di tutto il mondo unitevi e marciate per sostenere la battaglia sul clima. E’ più o meno questo il senso della lettera inviata dal cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio consiglio Giustizia e pace, a tutte le diocesi del globo terracqueo in vista del summit parigino in partenza lunedì prossimo. 27 NOV 2015
Il Papa, gli smartphone a tavola e un nuovo sondaggio Nielsen Un nuovo sondaggio Nielsen sarà di modesto conforto a Papa Francesco che aveva invitato a spegnere televisione e smartphone durante i pasti. Ma non sono i Millennial da condannare. Redazione 27 NOV 2015
Il Papa saluta il Kenya e parla di terrorismo: "Un giovane senza lavoro è più facile che si lasci reclutare" "La prima cosa che dobbiamo fare per evitare che un giovane sia reclutato o vada a reclutarsi è l’educazione e il lavoro. Se un giovane non ha lavoro quale futuro gli rimane? Da lì entra l’idea di lasciarsi reclutare". E' un passaggio dell'intervento pronunciato a braccio dal Papa davanti ai giovani del Kenia. Nel pomeriggio il trasferimento in Uganda. 27 NOV 2015
Il terrorismo non è figlio della povertà. Papa&Piketty vs. i dati Analizzando che tipo di legame esiste tra povertà e terrorismo in Palestina, Claude Berrebi ha scoperto che un migliore standard di vita e un livello d’istruzione più alto sono associati positivamente alla partecipazione in organizzazioni come Hamas o il Jihad Islamico Palestinese 27 NOV 2015
Il Papa: "Mai usare il nome di Dio per giustificare odio e violenza. Il dialogo interreligioso non è un lusso" Seconda giornata in Africa di Bergoglio. Francesco ricorda a Nairobi i "barbari attacchi al Westgate Mall, al Garissa University College e a Mandera". 26 NOV 2015