La guerra del Giappone al politicamente corretto Sui media giapponesi si parla da giorni di un report dell’Autorità per l'informazione geospaziale di Tokyo. Un mese fa l’Istituto, che si occupa, tra le altre cose, delle mappe del paese, ha proposto al governo di sostituire diciotto simboli tradizionali delle cartine nipponiche per renderle più “comprensibili” ai turisti, soprattutto in vista delle Olimpiadi del 2020. 14 FEB 2016
#Pechino2022 Perché il Comitato olimpico guarda sempre più verso l’Asia Pechino non ha la neve, non ha skilift né piste da bob. Ma agli 85 membri del Comitato olimpico internazionali riuniti nell’umida Kuala Lumpur, in Malaysia, poco importa. Come previsto, il presidente Tomas Bach ha estratto dalla busta il nome della capitale cinese. Redazione 31 LUG 2015
Viva il modello Boston “Non posso impegnarmi mettendo a rischio i contribuenti. Se oggi per andare avanti è obbligatorio impegnarsi a firmare una garanzia, allora Boston non concorrerà più a ospitare le Olimpiadi del 2024”. Mr. Walsh molla le Olimpiadi per “tutelare i contribuenti”. Solo il suo metodo può salvare Roma - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 28 LUG 2015
Suggestioni olimpiche Anziché promuovere una lenzuolata benecomunista contro Mafia Capitale, Matteo Renzi candida Roma alle Olimpiadi 2024, invitando gli imprenditori a fare la loro parte. Per la Lega è “una follia”, per Gribbels “una torta olimpica”, per Pippo Civati (Pd) “le priorità sono altre”. Redazione 17 DIC 2014
Olimpiadi 2024, Renzi candida Roma "Vogliamo vincere e sono convinto che ce la faremo". Da gennaio il comitato promotore. Redazione 15 DIC 2014